"ALTANET S.R.L."

DATI ISCRITTI NEL REGISTRO IMPRESE
Aggiornamento al 15/09/2025
Denominazione
"ALTANET S.R.L."
Comune
ALTAMURA (BA)
Codice fiscale
04794440729
Forma Giuridica
SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Sito internet
Codice Ateco
629009

Settore
SERVIZI
Attivita' svolta - Attivita' e spese in ricerca e sviluppo
ALTANET E' PIENAMENTE COINVOLTA NELLO SVILUPPO DI INNOVATIVE PROGETTUALITA' IN RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE IN STRETTA COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITA' DI BARI, IL POLITECNICO DI BARI ED IL CENTRO DI COMPETENZA MEDITECH CON CUI HA AVVIATO UN PROGRAMMA DI RICERCA IN AMBITO SMART CITY CON TECNOLOGIE FIWARE. ANCORA IN FASE DI SVILUPPO LA MESSA A PUNTO DI SOLUZIONI BASATE SU BLOCKCHAIN ETHEREUM ANCHE SU SMART CULTURE HERITAGE E SMART ENERGY. COSTO SOSTENUTO PER LE ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO NEL 2024 E' EURO 67.049,00.
Titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
IL SOCIO UNICO ED AMMINISTRATORE E'' LAUREATO IN SCIENZE DELL'INFORMAZIONE ED HA OLTRE 25 ANNI DI ESPERIENZA IN AMBITO INFORMATION TECHNOLOGY ED E' INNOVATION MANAGER CERTIFICATO UNI 14814 IL PERSONALE ALTANET E' COSTITUITO DA: 4 LAUREE MAGISTRALI IN INFORMATICA ( COMPRESO L'AMMINISTRATORE ) 1 LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA 2 LAUREE TRIENNALI IN INFORMATICA 3 LAUREE SPECIALISTICHE IN ECONOMIA, FINANZA E MARKETING 3 DIPLOMI TECNICI INOLTRE IL PERSONALE E' ULTERIORMENTE QUALIFICATO CON CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI QUALI FIWARE, INFOR ED ODOO.
Relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON IL POLITECNICO DI BARI, L'UNIVERSITA' DI BARI E CON IL CENTRO DI COMPETENZA MEDITECH.
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
LA SOCIETA' HA DEPOSITATO PRESSO LA SIAE IN DATA 29/11/2022 UN SOFTWARE PRIVATIVA SU PROPRIETA' INDUSTRIALE DENOMINATO EBIS AFA RE-GEN COMPOSTO DA UNO SCRIPT PYTHON CHE IMPLEMENTA UN INTELLETTUALE ALGORITMO DI MACHINE LEARNING BASATO SULLA SIMILARITA' PER CONSIGLIARE ESERCIZI FISICI AI PARTECIPANTI DELLE ATTIVITA' AFA (ATTIVITA' FISICA ADATTATA)
Requisiti di innovazione tecnologica
1
R&S
2
Team Qualificato
3
Proprietà Intellettuale



classe di produzione
500K-1M euro
C
classe di addetti
10-19 addetti
C
classe di capitale
50K-100K euro
5



prevalenza femminile
NO
prevalenza giovanile
NO
prevalenza straniera
NO


DATI DICHIARATI CON FIRMA DIGITALE
dal legale rappresentante Nicola Plantamura il 25/07/2025
SmartCity
Software
FIWARE
PRESENTAZIONE
ALTAnet è un’ impresa nata nel 1995, ad Altamura (BARI), con l'obiettivo di ricercare e sviluppare soluzioni innovative basate su sviluppo di internet. L'innovazione è alla base della strategia aziendale che, nel corso del tempo, ha saputo gradualmente, ma con la giusta tempestività, impadronirsi dei nuovi strumenti tecnologici e con questi proporre nuovi servizi e nuove soluzioni altamente innovative e concorrenziali. Le diverse attività di innovazione sono state fatte in partnership con primarie università e centri di competenza attraverso accordi specifici di ricerca oltre alla partecipazione diretta in spin-off accademici.
In particolare oggi il business ALTAnet si sviluppa in tre macro aree:
1 – Sviluppo di soluzioni informatiche collegate ad internet, quali per esempio, la creazione Web App in tecnologia PHP/MySQL e JAVA/SPRING ed integrate sullo standard Fiware per soluzioni di Smart Cities anche attraverso la gestione ed inetgrazioen di Blockchain;
2 – Sistemi di informatica gestionale e di “business intelligence” per le imprese attraverso tecniche di integrazione tra l’Internet of Things (IoT) e soluzioni di Asset Management nei diversi settori di business ed in particolare quello della gestione degli impianti distribuiti ;
3 – Ready Partner ODOO che rappresenta una alleanza strategica per lo sviluppo di opportunità di carattere internazionale per innovativi servizi alle imprese.
MERCATO
AREA GEOGRAFICA DI INTERESSE

Italia

Estero
Unione europea
Unione europea
CANALI DI VENDITA
Direttamente
Grande distribuzione
E-commerce
Agenti
BUSINESS MODEL E PROVENIENZA DEI PROFITTI
Sulla base delle ultime attività di ricerca ed esperienze ALTAnet si propone al mercato nelle seguenti aree di ICT, come di seguito:
• consulenza, progettazione e sviluppo personalizzato di sistemi informatici quali portali internet e di soluzionidi smart city;
• consulenza, progettazione e sviluppo personalizzato di piattaforme di Asset Management attraverso l’integrazione di oggetti dell’ Internet of Things.
CONCORRENZA
I concorrenti sono società di informatica e gli emergenti servizi cloud standardizzati da cui ci si differenzia grazie all'elevata capacità di personalizzazione dei nostri servizi.
INNOVAZIONE
registrazione SIAE D000018676 del 29 -11-2022 proprietario
Registrazione di programma per elaboratore (software) originario
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell'impresa
Forniamo servizi di consulenza e realizziamo soluzioni ICT/IoT integrate tra le tecnologie e gli standard Open Source con piattaforme di mercato Best in Class.
FINANZA
Non vi sono finanziamenti e/o investimenti per l'impresa da segnalare
INTERESSI
Clienti
Finanziatore / Investitore
Partner universitario
Partner imprenditoriale
Figure tecniche di supporto
ASSOCIAZIONE
associazione imprenditoriale di categoria
CONFAPI
universita'
Università degli studi di Bari
universita'
Politecnico di Bari
Condividi