HOME
INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA
Scopri se la tua impresa è una Startup innovativa Scopri se la tua impresa è una PMI innovativa Confronta Startup e PMI innovative MIMIT-Circolari e pareri
ACCESSO AI DATI
Report startup navigabile (Dashboard) Elenchi e statistiche startup Elenchi e statistiche incubatori Elenchi e statistiche PMI Pitch, settori e business model
ENG
HOME
INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA
Scopri se la tua impresa è una Startup innovativa Scopri se la tua impresa è una PMI innovativa Confronta Startup e PMI innovative MIMIT-Circolari e pareri
ACCESSO AI DATI
Report startup navigabile (Dashboard) Elenchi e statistiche startup Elenchi e statistiche incubatori Elenchi e statistiche PMI Pitch, settori e business model
ENG

Condividi

CSV XML
ITALIAN TECHNOLOGY LAB S.R.L. O IN BREVE ITL S.R.L.

DATI ISCRITTI NEL REGISTRO IMPRESE

Aggiornamento al 05/05/2025
Denominazione
ITALIAN TECHNOLOGY LAB S.R.L. O IN BREVE ITL S.R.L.
Comune
BRESCIA (BS)
Codice fiscale
03403820982
Forma Giuridica
SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Sito internet
www.itl-srl.it
Codice Ateco
721029
Settore
SERVIZI
Attivita' e spese in ricerca e sviluppo
Mostra meno  
Mostra tutto  
SPESE IN RICERCA E SVILUPPO EURO 75.090,05
Titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
Mostra meno  
Mostra tutto  
1) ING. GIORGIO RAMORINO - SOCIO LAVORANTE: - LAUREA, IN INGEGNERIA MECCANICA INDIRIZZO METALLURGIA PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA; - ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA; - CONSEGUITO DEL TITOLO DI DOTTORE DI RICERCA PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA; RICERCATORE CONFERMATO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA; ATTIVITA' DIDATTICA: CORSI D'INSEGNAMENTO AFFIDAMENTO, PRESSO LA FACOLTA' D'INGEGNERIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, I SEGUENTI CORSI: - CORSO DI "LABORATORIO DI TECNOLOGIA DELLE MATERIE PLASTICHE", LAUREA IN INGEGNERIA DEI MATERIALI, AA 2004-05, 2005-06, 2006-07; - CORSO DI "PROGETTAZIONE CON LE MATERIE PLASTICHE", LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DEI MATERIALI E INGEGNERIA MECCANICA, 2005-06, 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2009-10; 2010-11;2012 2013;2013-2014; 2014-2015 - CORSO DI "ESIGENZE TECNICHE DEL PRODOTTO - MODULO X", LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE, 2007- 08, 2008-09, 2009-10, 2010-11; - CORSO DI "LABORATORIO DI INGEGNERIZZAZIONE DEL PRODOTTO - MODULO XX", LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE, 2008-09, 2009-10, 2010-11. - CORSO DI "TECNOLOGIA DEI MATERIALI", LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE, 2012-13; 2014-15. ATTIVITA' SCIENTIFICA: ATTIVITA' DI RICERCA NELL'AMBITO DELLE SEGUENTI AREE: 1. COMPORTAMENTO MECCANICO E TERMICO DI COMPONENTI GOMMA-METALLO. 1.1 STUDIO DELLE PROPRIETA' DINAMICO-MECCANICHE DI SISTEMI ELASTOMERICI 1.2 MESSA A PUNTO DI METODOLOGIE DI CARATTERIZZAZIONE DEL COMPORTAMENTO DINAMICO DI SISTEMI ELESTOMERICI 2. STUDIO DEL COMPORTAMENTO MECCANICO DI SISTEMI ELASTOMERICI NANOCOMPOSITI 3. SVILUPPO DI METODOLOGIE DI MECCANICA DELLA FRATTURA PER SISTEMI ELASTOMERICI 4. PROGETTAZIONE DI MANUFATTI IN MATERIA PLASTICA. 2) ING. BARCELLA JESSICA NATA A PONTE SAN PIETRO (BG) - DIPENDENTE: - LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA MECCANICA E DEI MATERIALI PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA 2014-18. - ESPERIENZE LAVORATIVE: INGEGNERE PROGETTISTA DESIGNER, MODELLAZIONE 3D, VALUTAZIONE MATERIALI (PLASTICI), REALIZZAZIONE DI PROTOTIPI CON TECNICHE TRADIZIONALI O STAMPANTI 3D A PARTIRE DAI DISEGNI TECNICI REALIZZATI, ATTIVITA' DI R&D. 3) DOTT. DALE' GIANLUIGI NATO A BRESCIA IL 02/06/1994 - DIPENDENTE: - LAUREA TRIENNALE LABA LIBERA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI, CAMPO DI STUDIO: DESIGN 2014-17, - LAUREA MAGISTRALE LABA LIBERA ACCADEMIA DI BELLE ARTI, CAMPO DI STUDIO: DESIGN INDUSTRIALE 2018-20. - ESPERIENZE LAVORATIVE: MODELLATORE 3D; CONSULENTE TECNICO NELL'AMBITO DELLA PROGETTAZIONE CON MATERIE PLASTICHE; INDUSTRIAL DESIGNER, PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI DISPOSITIVI IN AMBITO BIOMEDICALE. 4) ING. RAGNOLI STEFANO NATO IL 10.09.1999 A GAVARDO (BS) - DIPENDENTE: - LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA DEI MATERIALI PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA 2018-21, - LAURA IN INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI DEL PRODOTTO PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA 2021-24. - ESPERIENZE LAVORATIVE: INGEGNERE, SIMULAZIONI DI RIEMPIMENTO SU COMPONENTI IN POLIMERO, SIMULAZIONI FEM SU COMPONENTI IN POLIMERO, PROGETTAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DI COMPONENTI MECCANICI POLIMERICI, PROTOTIPAZIONE 3D.
Relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
Mostra meno  
Mostra tutto  
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA' INGEGNERIA.
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
Mostra meno  
Mostra tutto  
ASSENZA DI DIRITTI DI PRIVATIVA SU PROPRIETA' INDUSTRIALE.

Requisiti di innovazione tecnologica

1
R&S
2
Team Qualificato
3
Proprietà Intellettuale

DATI DI ISCRIZIONE:

Costituzione Impresa
30/01/2012
Sezione PMI Innovative
23/03/2018
classe di produzione
100K-500K euro
B
classe di addetti
0-4 addetti
A
classe di capitale
50K-100K euro
5
prevalenza femminile
NO
prevalenza giovanile
NO
prevalenza straniera
NO

DATI DICHIARATI CON FIRMA DIGITALE
dal legale rappresentante GIANFRANCO MUSICCO il 06/08/2024

info@itl-srl.it
biomedicale
plastica
Ricerca&Sviluppo
Macro-settore
Servizi
Sei il legale rappresentante?

Logo

Presentazione

Mercato

Business

PRESENTAZIONE

La nostra società si occupa principalmente di ricerca e sviluppo nel campo dell'ingegneria e dei prodotti biomedicali. Le attività si riconducono all'acquisizione, combinazione, strutturazione e utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica, tecnologica e commerciale allo scopo di produrre piani, progetti o disegni per prodotti, processi o servizi nuovi, modificati o migliorati o attività di definizione concettuale, pianificazione e documentazione concernente nuovi prodotti processi e servizi (elaborazione di progetti, disegni, piani e altra documentazione non destinati all'uso commerciale) o realizzazione di prototipi utilizzabili per scopi commerciali e progetti pilota destinati a esperimenti tecnologici o commerciali.

MERCATO

AREA GEOGRAFICA DI INTERESSE

Italia
LOMBARDIA
Estero
Unione europea

CANALI DI VENDITA

Direttamente
Grande distribuzione
E-commerce
Agenti

BUSINESS MODEL E PROVENIENZA DEI PROFITTI

La società nel corso dell'esercizio 2023 ha portato avanti attività precompetitive a carattere innovativo, indirizzando i propri sforzi in particolare sui seguenti progetti: Attività 1 - ATTIVITA' DI STUDIO E PROGETTAZIONE PER LA PROTOTIPAZIONE DI UN INNOVATIVO MATERIALE FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DI OBIETTIVI DI TRANSIZIONE ECOLOGICA Attività 2 - ATTIVITA' DI RICERA E SVILUPPO SPERIMENTALE FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI PRODOTTI INNOVATIVI PER IL SETTORE BIOMEDICALE.

INNOVAZIONE

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all'impresa e/o ai founder e/o terzi
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell'impresa

innovazione di prodotti in particolare device in ambito biomedicale.

FINANZA

Non vi sono finanziamenti e/o investimenti per l'impresa da segnalare

INTERESSI

Clienti
Finanziatore / Investitore
Partner universitario
Partner imprenditoriale
Figure tecniche di supporto

RIFERIMENTI ESTERNI

www.itl-srl.it




E' un servizio realizzato da
Note Legali e Privacy policy
Infocamere
www.registroimprese.it
Camere di commercio d'Italia
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Credits
Infocamere
www.registroimprese.it
Note Legali e Privacy policy
Camere di commercio d'Italia