PLANETEK ITALIA S.R.L.

DATI ISCRITTI NEL REGISTRO IMPRESE
Aggiornamento al 31/03/2025
Denominazione
PLANETEK ITALIA S.R.L.
Comune
BARI (BA)
Codice fiscale
04555490723
Forma Giuridica
SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Sito internet
Codice Ateco
620909

Settore
SERVIZI
Attivita' e spese in ricerca e sviluppo
ATTIVITA' DI RICERCA NEL SETTORE DELLO SPAZIO E DELLA GEOMATICA. VOLUME DI SPESA IN RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE IN MISURA ALMENO PARI AL 3% DELLA MAGGIORE ENTITA' FRA COSTO E VALORE TOTALE DELLA PRODUZIONE.
Titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
UNA QUOTA ALMENO PARI A 1/3 DELLA FORZA LAVORO COMPLESSIVA, DI PERSONALE IN POSSESSO DI LAUREA MAGISTRALE (PREVALENTEMENTE INGEGNERIA, FISICA, INFORMATICA)
Relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
DIVERSE ATTIVITA' DI RICERCA INSIEME A UNIVERSITA' E CENTRI DI RICERCA ITALIANI ED EUROPEI
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
NESSUNA
Requisiti di innovazione tecnologica
1
R&S
2
Team Qualificato
3
Proprietà Intellettuale



classe di produzione
10M-50M euro
G
classe di addetti
50-249 addetti
E
classe di capitale
50K-100K euro
5



prevalenza femminile
NO
prevalenza giovanile
NO
prevalenza straniera
NO


DATI DICHIARATI CON FIRMA DIGITALE
dal legale rappresentante MARIA PAPPALEPORE il 28/06/2024
EarthObservation
Aerospace
TELERILEVAMENTO
PRESENTAZIONE
Planetek Italia realizza sistemi e servizi per l’elaborazione di dati cartografici e satellitari finalizzati alla creazione di conoscenza geo-localizzata. Fondata nel 1994, impiega oltre 60 donne e uomini competenti in Geomatica, soluzioni spaziali e scienze della Terra. Avendo come valore di riferimento la sostenibilità, opera in molti settori: monitoraggio ambientale e territoriale, open-government e smart cities, ingegneria, difesa e sicurezza, missioni satellitari scientifiche e di esplorazione dello Spazio. Le principali aree di attività: Elaborazione dati da satelliti, aerei e droni per la cartografia e l’informazione geografica; Erogazione servizi di monitoraggio satellitare per la gestione del territorio e di attività produttive attraverso la piattaforma Rheticus®; Sviluppo infrastrutture di dati spaziali per l'archiviazione, gestione e condivisione dei dati; Sviluppo soluzioni basate su sistemi di posizionamento (GPS/Galileo/GNSS) e sistemi indoor; Sviluppo di software a bordo dei satelliti e nelle stazioni di terra; Commercializza, inoltre, immagini satellitari e software della Hexagon Geospatial.
MERCATO
AREA GEOGRAFICA DI INTERESSE

Estero
Unione europea
Africa settentrionale
Africa centro meridionale
Asia occidentale
Asia orientale
Oceania
Unione europea
Africa settentrionale
Africa centro meridionale
Asia occidentale
Asia orientale
Oceania
CANALI DI VENDITA
Direttamente
Grande distribuzione
E-commerce
Agenti
BUSINESS MODEL E PROVENIENZA DEI PROFITTI
Forniamo soluzioni in grado di usare al meglio il valore dei dati geospaziali attraverso tutte le fasi del ciclo di vita dei dati: acquisizione, archiviazione, gestione, analisi e condivisione. Operiamo in molti campi di applicazione, che spaziano dal monitoraggio ambientale e del territorio, all'open-government e alle smart cities, alle soluzioni per la difesa e la sicurezza, fino alle missioni scientifiche e di esplorazione planetaria. I nostri clienti: Pubblica Amministrazione nazionale e locale, Istituzioni ed Enti Governativi e non internazionali (UE, Agenzia Ambientale Europea, ecc.), Agenzie Spaziali, Enti della Difesa, Organizzazioni ed aziende private, Università, Centri di ricerca, Studi professionali e professionisti. Le principali aree di attività sono: Elaborazione dati satellitari, aerei e da droni per la produzione di cartografia e informazioni geografiche; Servizi di monitoraggio continuo con dati satellitari della superficie terrestre, delle infrastrutture, delle aree in costruzione, delle dinamiche urbane o delle aree marine-costiere a supporto delle attività decisionali e operative; Progettazione e sviluppo di infrastrutture di dati spaziali (SDI) per l'archiviazione dei dati geospaziali e la loro gestione e condivisione; Progettazione e sviluppo di soluzioni basate su dati di geo-localizzazione in tempo reale, attraverso sistemi di posizionamento, quali GPS/Galileo/GNSS e sistemi di localizzazione indoor; Sviluppo di software per l'elaborazione dei dati e delle immagini a bordo dei satelliti e per le infrastrutture del segmento di terra. Planetek Italia è anche rivenditore dei software Hexagon Geospatial e fornitore di dati di immagini satellitari.
CONCORRENZA
I mercati di riferimento dell’azienda sono diversi e i concorrenti sono attivi solo su alcuni di questi mercati. A livello internazionale nel settore spaziale i principali concorrenti sono le società che sviluppano sistemi software a bordo dei satelliti o nelle stazioni di terra. La Planetek Italia si differenzia da queste aziende per il suo approccio orientato allo sviluppo di soluzioni applicative che partono dalle esigenze dell’utenza adottando un approccio di design strategico. Questo approccio è molto differente dalle aziende che operano nel mercato spaziale, che adottano una strategia di push tecnologico. Nei mercati della Pubblica Amministrazione e delle imprese private la concorrenza è costituita prevalentemente da aziende focalizzate nello sviluppo di applicazioni gestionali, mentre la Planetek Italia è focalizzata nello sviluppo di soluzioni verticali geospaziali e nella elaborazione di immagini telerilevate da satellite. Anche in questo caso l’utilizzo del design strategico come modello di sviluppo delle soluzioni rappresenta un elemento di unicità nel panorama delle aziende che operano in questo settore.
INNOVAZIONE
BREVETTO UE EPO N. 21181986.7 depositario
Brevetto per modello di utilita'
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell'impresa
La ideazione e creazione di nuovi servizi e prodotti è gestita dal Design Lab, che coordina le attività di innovazione e ricerca. Queste attività sono orientate, sia alla innovazione tecnologica, sviluppando ed adottando le tecnologie allo stato dell’arte, sia alla innovazione di tipo applicativo per lo sviluppo di soluzioni innovative verso nuovi mercati per incrementare le opportunità di business. L’azienda ha registrato a livello internazionale i marchi “Cart@net”, “Preciso”, "Spacedge" e “Rheticus” ed ha in corso la procedura per la registrazione di brevetti nell’ambito della elaborazione di dati geospaziali e scientifici.
FINANZA
Non vi sono finanziamenti e/o investimenti per l'impresa da segnalare
INTERESSI
Clienti
Finanziatore / Investitore
Partner universitario
Partner imprenditoriale
Figure tecniche di supporto
ASSOCIAZIONE
associazione imprenditoriale di categoria
Confindustria
universita'
Università di Bari
universita'
Politecnico di Bari
universita'
Università di Torvergata
centro di ricerca
CNR
Condividi