HOME
INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA
Scopri se la tua impresa è una Startup innovativa Scopri se la tua impresa è una PMI innovativa Confronta Startup e PMI innovative MIMIT-Circolari e pareri
ACCESSO AI DATI
Report startup navigabile (Dashboard) Elenchi e statistiche startup Elenchi e statistiche incubatori Elenchi e statistiche PMI Pitch, settori e business model
ENG
HOME
INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA
Scopri se la tua impresa è una Startup innovativa Scopri se la tua impresa è una PMI innovativa Confronta Startup e PMI innovative MIMIT-Circolari e pareri
ACCESSO AI DATI
Report startup navigabile (Dashboard) Elenchi e statistiche startup Elenchi e statistiche incubatori Elenchi e statistiche PMI Pitch, settori e business model
ENG

Condividi

CSV XML
SINTATTICA S.R.L.

DATI ISCRITTI NEL REGISTRO IMPRESE

Aggiornamento al 30/06/2025
Denominazione
SINTATTICA S.R.L.
Comune
PALAZZOLO SULL'OGLIO (BS)
Codice fiscale
03376340984
Forma Giuridica
SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Sito internet
www.sintattica.it
Codice Ateco
629009
Settore
SERVIZI
Attivita' svolta - Attivita' e spese in ricerca e sviluppo
Mostra meno  
Mostra tutto  
ATTUALI NEL CORSO DEGLI ANNI SINTATTICA HA CONTRIBUITO ALLA NASCITA E CREAZIONE DI STARTUP, DOVE HA AVUTO SIA RUOLI SOCIETARI CHE OPERATIVI. - NEL 2014 CREA THINGLU, SOCIETA' NATA PER COSTRUIRE UNA PIATTAFORMA DI MONITORAGGIO COMPOSTA DA HARDWARE E SOFTWARE DI PROPRIERA', ATTIVA NEI SETTORI TESSILE, DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI ED ENERGETICO. AD OGGI I SISTEMI DI THINGLU SONO INSTALLATI E FUNZIONANTI IN ITALIA E TURCHIA; - NEL 2015 PRENDE PARTE ALLA NASCITA DI WECARE, SOCIETA' IDEATRICE DEL PROGETTO AMIKO, UN BRACCIALETTO TECNOLOGICO PER LA SICUREZZA DEI BAMBINI BASATO SU TECNOLOGIA NFC; - NEL 2019, IN COLLABORAZIONE CON UNA SOCIETA' LEADER MONDIALE NEL SETTORE DELLE MACCHINE PER ISPEZIONE VISIVA, CREA LA PIATTAFORMA MAVIX. UN SISTEMA DI MONITORAGGIO E COMUNICAZIONE BIDIREZIONALE PER MACCHINE DEDICATE AL MONDO DELLA GOMMA E INSTALLATE IN TUTTO IL MONDO. NEGLI ULTIMI ANNI SINTATTICA SI E' DEDICATA ALLO SVILUPPO DI SOLUZIONI PER IL MONDO INDUSTRIALE DOVE HA POTUTO APPLICARE LE PROFONDE CONOSCENZE DEL MONDO WEB DI ALTO LIVELLO, PORTANDOLE AL SERVIZIO DELLE AZIENDE. PER QUESTO HA RICERCATO E SVILUPPATO SISTEMI SOFTWARE E HARDWARE COMBINATI CHE FOSSERO NUOVI, PIU' ECONOMICI E PERFORMANTI DEGLI ATTUALI. TRA LE DIVERSE SOLUZIONI ORIGINALI POSSIAMO CITARE: - MAVIX (MANAGER FOR VISUAL INSPECTION): SISTEMA DI INTERCONNESSIONE TRA MACCHINE, SERVER E GESTIONALE DI PRODUZIONE DEDICATO ALLE MACCHINE DI ISPEZIONE VISIVA E CERNITA MANUALE - SINCLOUD (SINTATTICA CLOUD): PIATTAFORMA CLOUD DI RACCOLTA DATI PER LA GESTIONE DEI CLIENTI, DELLA FORZA LAVORO E DELLE ATTIVITA' TECNICO COMMERCIALI DI UNA INDUSTRIA - BADGELOG: SISTEMA COMPOSTO DA PIATTAFORMA IN CLOUD E HARDWARE DI PROPRIA PRODUZIONE PER LA RILEVAZIONE DELLE PRESENZE, L'APERTURA E IL CONTROLLO DI VARCHI, - SINLOG (SINTATTICA LOGIC): PIATTAFORMA GLOBALE PER LO SCAMBIO DATI CON LE MACCHINE INDUSTRIALI - SINBOX: HARDWARE PROPRIETARIO DA POSIZIONARE SULLE MACCHINE DI PRODUZIONE, CHE PERMETTE LO SCAMBIO DATI E L'INPUT DI PARAMETRI DA PARTE DELL'OPERATORE ------- NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 2023 IL VOLUME DEI COSTI IN SPESE DI RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE SOSTENUTE NELL'ESERCIZIO AMMONTA AD EURO 162.484 PARI AL 29,9% DEL MAGGIORE VALORE FRA COSTO E VALORE TOTALE DELLA PRODUZIONE
Titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
Mostra meno  
Mostra tutto  
1) EMANUELE TRIVELLA: NATO A BRESCIA IL 11/10/1992 - PROGRAMMATORE; LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA -2017 - DIPENDENTE - 2) MATTEO CASTELLINI: NATO A BRESCIA IL 18/01/1992 - PROGRAMMATORE; LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MATEMATICA - UNIVERSITA' POLITECNICO DI MILANO - 2017 - DIPENDENTE - 3) DANIELE NORTON: NATO A CHIARI (BS) IL 10/01/1988 - PROGRAMMATORE; LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - 2015 - DIPENDENTE - 4) FILIPPO CARMINATI: NATO A TREVIGLIO (BG) IL 14/05/1997 PROGRAMMATORE; LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - 2020 - DIPENDENTE - 5) NICOLA VEZZOLI: NATO A PALAZZOLO S/O (BS) IL 25/06/1971 - AMMINISTRATORE; LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (VECCHIO ORDINAMENTO) - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA - 1997 - SOCIO AMMINISTRATORE - 6) DANIELE GAMBA: NATO A PALAZZOLO S/O (BS) IL 11/05/1969 - AMMINISTRATORE; LAUREA IN SCIENZE DELL'INFORMAZIONE (VECCHIO ORDINAMENTO) - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - 1995 - SOCIO AMMINISTRATORE
Relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
Mostra meno  
Mostra tutto  
NESSUNA RELAZIONE CON INCUBATORI, INVESTITORI, UNIVERSITA', RICERCA
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
Mostra meno  
Mostra tutto  
NESSUN ELENCO DIRITTI PRIVATIVA SU PROPRIETA' INDUSTRIALE, INTELLETTUALE

Requisiti di innovazione tecnologica

1
R&S
2
Team Qualificato
3
Proprietà Intellettuale

DATI DI ISCRIZIONE:

Costituzione Impresa
06/12/2011
Sezione PMI Innovative
02/07/2020
classe di produzione
500K-1M euro
C
classe di addetti
5-9 addetti
B
classe di capitale
10K-50K euro
4
prevalenza femminile
NO
prevalenza giovanile
NO
prevalenza straniera
NO

DATI DICHIARATI CON FIRMA DIGITALE
dal legale rappresentante Nicola Vezzoli il 03/01/2025

nicola.vezzoli@sintattica.it
Software
IoT
INDUSTRIA40
Macro-settore
ICT (Apparecchiature elettriche ed elettroniche, Informatica, Ricerca e sviluppo)
Sei il legale rappresentante?

Logo

Presentazione

Mercato

Business

PRESENTAZIONE

Sintattica è una società innovativa nel panorama dello sviluppo software industriale, nata dalla fusione di due realtà del settore digitale. Dal 2020, l'azienda ha ottenuto il riconoscimento come PMI innovativa, confermando il suo impegno costante nella ricerca e sviluppo, dove investe oltre il 15% del fatturato annuale. Il cuore dell'attività di Sintattica è lo sviluppo di soluzioni software per la trasformazione digitale delle aziende, con particolare attenzione all'ottimizzazione dei processi produttivi. Il team, composto per oltre l'80% da laureati in discipline tecniche come ingegneria e informatica, lavora per creare soluzioni che rendono i processi aziendali più semplici, veloci ed efficienti. L'offerta principale dell'azienda è incentrata su SinLog, un innovativo Manufacturing Management System che sta ridefinendo gli standard del monitoraggio industriale. Progettato specificamente per le aziende che operano nella produzione in serie, SinLog si adatta efficacemente a qualsiasi contesto produttivo, dalla componentistica alla trasformazione delle materie prime. Il sistema si integra perfettamente con SinPad, la sua componente mobile, creando una suite completa che permette non solo la raccolta dati dalle macchine, ma anche una comunicazione efficace con gli operatori di reparto. Nel corso degli anni, Sintattica ha costruito una solida esperienza collaborando con diverse realtà industriali, dalla filiera della gomma ad altri settori manifatturieri, servendo sia aziende locali che multinazionali. La versatilità di SinLog permette di rispondere alle esigenze di monitoraggio e ottimizzazione della produzione in qualsiasi contesto industriale dove sia richiesta la gestione di processi produttivi in serie. L'impegno nell'innovazione è testimoniato anche dalla presenza dell'Amministratore Delegato nell'albo degli Innovation Manager del MISE e dall'adesione a Confindustria Brescia dal 2020, con una presenza dal 2024 nel Consiglio Direttive del Settore Digitale. Le soluzioni IoT sviluppate dall'azienda sono certificate per l'Industria 4.0 e l'Industria 5.0, confermando l'allineamento con i più recenti standard tecnologici del settore. La forza di Sintattica risiede nella capacità di tradurre le complesse esigenze dell'industria moderna in soluzioni concrete ed efficaci, permettendo alle aziende manifatturiere di affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale attraverso un sistema standardizzato ma altamente versatile.

MERCATO

AREA GEOGRAFICA DI INTERESSE

Italia
Estero
Unione europea

CANALI DI VENDITA

Direttamente
Grande distribuzione
E-commerce
Agenti

BUSINESS MODEL E PROVENIENZA DEI PROFITTI

SinLog è un software MMS (Manufacturing Management System) all'avanguardia sviluppato da Sintattica, che rappresenta il fulcro di una precisa visione aziendale: guidare le imprese verso una vera trasformazione digitale dei processi produttivi. Più che un semplice software, SinLog si configura come partner strategico che permette alle aziende di abbracciare pienamente i principi dell'Industria 4.0, con la capacità di evolvere verso i requisiti dell'Industria 5.0, offrendo un controllo completo e in tempo reale su tre asset fondamentali: impianti, macchinari e risorse umane. Il modello di business si articola attraverso una duplice struttura: una licenza base che garantisce l'accesso alla piattaforma software principale, integrata da licenze specifiche per ogni singola macchina connessa al sistema. Questa struttura modulare permette alle aziende di scalare l'investimento in base alle proprie esigenze, aggiungendo gradualmente nuove connessioni al crescere del parco macchine. Il valore distintivo risiede nello sviluppo interamente interno di ogni componente di SinLog, caratteristica che garantisce soluzioni altamente personalizzabili e in costante evoluzione. Questo approccio permette di accompagnare le aziende nel loro percorso di digitalizzazione, trasformando l'efficienza da obiettivo a realtà quotidiana, preparandole al contempo per le sfide future dell'industria intelligente e sostenibile.

CONCORRENZA

Mentalità web based quindi applicativi leggeri, che non richiedono elevata capacità di calcolo, veloci da installare e semplici da utilizzare. Progettazione rivolta agli utilizzatori finali per una maggiore semplicità, con e interfacce molto chiare e di rapido apprendimento. Versatilità di utilizzo e flessibilità nelle connessioni, utilizzabile in vari contesti produttivi, anche con macchinari eterogenei per tecnologia e anzianità di servizio Alta conoscenza tecnica e skill del personale rivolto alla risoluzione dei problemi flessibile. Siamo abituati a lavorare direttamente con costruttori e installatori, affiancandoli nella scelta della tecnologia migliore da adottare, questo semplifica e velocizza l’introduzione di SinLog.

INNOVAZIONE

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all'impresa e/o ai founder e/o terzi
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell'impresa

Sintattica utilizza i più aggiornati sistemi e piattaforma di sviluppo per la costruzione del software. Linguaggi di programmazione e messaggistica di ultima generazione, combinati con una solida base tecnica di tutto lo staff permettono di offrire un prodotto agile, e versatile.

FINANZA

Non vi sono finanziamenti e/o investimenti per l'impresa da segnalare

INTERESSI

Clienti
Finanziatore / Investitore
Partner universitario
Partner imprenditoriale
Figure tecniche di supporto




E' un servizio realizzato da
Note Legali e Privacy policy
Infocamere
www.registroimprese.it
Camere di commercio d'Italia
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Credits
Infocamere
www.registroimprese.it
Note Legali e Privacy policy
Camere di commercio d'Italia