BAKEL S.P.A.

DATI ISCRITTI NEL REGISTRO IMPRESE
Aggiornamento al 28/07/2025
Denominazione
BAKEL S.P.A.
Comune
UDINE (UD)
Codice fiscale
02060980303
Forma Giuridica
SOCIETA' PER AZIONI
Sito internet
Codice Ateco
204200

Settore
INDUSTRIA/ARTIGIANATO
Attivita' svolta - Attivita' e spese in ricerca e sviluppo
BAKEL S.P.A. E' SPECIALIZZATA NELLA FORMULAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI COSMETICI DI LUSSO E IN PARTICOLARE DI PRODOTTI CHE SEGUONO I PRINCIPI DEL "CLEAN BEAUTY" OVVERO FORMULATI UTILIZZANDO INGREDIENTI TOTALMENTE FUNZIONALI E "GREEN" ED EVITANDO L'UTILIZZO DI INGREDIENTI INUTILI PER LA PELLE COME PETROLCHIMICI, SILICONI, CONSERVANTI, COLORANTI E MOLTI ALTRI, CERTIFICATI ALLO STESSO TEMPO VEGAN E CRUELTY FREE. BAKEL VEDE AL CENTRO DELLA SUA ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO, LA TECNOLOGIA DELL'ELETTROFILATURA UTILIZZATA PER LA PRIMA VOLTA NEL SETTORE COSMETICO PER LA PRODUZIONE DI PRODOTTI DESTINATI ALLA CURA DELLA PERSONA, COMPOSTI DA NANOFIBRE. LO STUDIO COMINCIATO NOVE ANNI FA HA PORTATO AL DEPOSITO DI 12 BREVETTI, TUTTI RICONOSCIUTI IN ITALIA E ORA IN FASE DI DEPOSITO COME BREVETTI MONDIALI. LA RICERCA E LO SVILUPPO DELL'IMPIEGO DI QUESTA TECNOLOGIA NEL SETTORE COSMETICO HA VISTO LA SOCIETA' IMPEGNATI SU VARI FRONTI: I PROCESSI PRODUTTIVI, LO STUDIO DI UNA CATENA DI PRODUZIONE CHE SIA PROFITTEVOLE E SOSTENIBILE, LO STUDIO DELLE MATERIE PRIME CON CARATTERISTICHE ADATTE AD ESSERE ELETTROFILATE, LO STUDIO DEI PARAMETRICI CHIMICO/FISICI PER L'OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI E LO STUDIO DELLE SOLUZIONI CHIMICHE ADATTE AD ESSERE ELETTROFILATE. OLTRE A QUESTI ASPETTI SONO STATE STUDIATE E VALUTATE LE CARATTERISTICHE DI MACCHINARI PER L'ELETTROFILATURA CHE UTILIZZANO SISTEMI DIFFERENTI: LA TECNOLOGIA AD AGHI E LA TECNOLOGIA PRIVA DI AGHI BASATA SOLO SU ANODO E CATODO. BAKEL HA COLLABORATO ATTIVAMENTE CON IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI MATERIALI DI PADOVA PER GLI ASPETTI DI INDUSTRIALIZZAZIONE E CON L'UNIVERSITA' DI FERRARA E CONSORZIO FUTURO IN RICERCA PER GLI ASPETTI LEGATI ALL'EFFICACIA CLINICA. SONO STATI CONDOTTI TEST IN VITRO E SUCCESSIVAMENTE TEST IN VIVO PER TESTARE L'EFFICACIA DEI PROTOTIPI SVILUPPATI. I RISULTATI SONO STATI ESTREMAMENTE POSITIVI E SI SONO RAGGIUNTI IN PARTICOLARE, CON LA MOLECOLA DI ACIDO JALURONICO, ASSORBIMENTI ATTRAVERSO LA CUTE QUASI DIECI VOLTE SUPERIORI IN TERMINI QUANTITATIVI, RISPETTO A QUANTO SI ERA PRECEDENTEMENTE RAGGIUNTO CON LE FORMULAZIONI TOPICHE TRADIZIONALI. QUESTO HA SIGNIFICATO IN TERMINI DI EFFICACIA UN ALTRO RISULTATO MAI RAGGIUNTO PRIMA: UNA STIMOLAZIONE DI PRODUZIONE DI COLLAGENE ENDOGENO SUPERIORE AL 32% CON UNA SOLA APPLICAZIONE PER 90 GIORNI. ANCHE IN TERMINI DI IDRATAZIONE IL RISULTATO RAGGIUNTO E' DI QUASI TRE VOLTE SUPERIORE IN TERMINI QUANTITATIVI, RISPETTO A CIO' CHE SI E' STATI CAPACI DI RAGGIUNGERE CON APPLICAZIONI TOPICHE DI ACIDO JALURONICO. ATTUALMENTE LO STUDIO SI STA ESTENDENDO A MOLTI ALTRI POLIMERI E IN PARTICOLARE AL MOMENTO E' AL VAGLIO LO STUDIO DI ELETTROFILATI A BASA DI COLLAGENE E DI FORMULAZIONI RIVOLTE AL TRATTAMENTO DELLA DERMATITE ATOPICA. IN TERMINI DI INDUSTRIALIZZAZIONE A DICEMBRE 2024 BAKEL HA SIGLATO UN ACCORDO DI LICENSING DEI BREVETTI INTERESSATI CON UN PARTNER INDUSTRIALE DI RILEVAZIA INTERNAZIONALE. SI E' COSTITUITO UNO STEERING COMMITTEE FORMATO DALLA DOTT.SSA RAFFAELLA GREGORIS E DAL TEAM RICERCA E SVILUPPO DEL PARTNER INDUSTRIALE PER PORTARE AVANTI IL PROGETTO DI RICERCA IN CAMPO COSMETICO MA ANCHE DEI PRESIDI MEDICI. A LATO DI QUESTO PROGETTO BAKEL PORTA AVANTI LO STUDIO, LA RICERCA E LO SVILUPPO RELATIVAMENTE ALLA FORMULAZIONE DI PRODOTTI SEMPRE PIU' EFFICACI E SOSTENIBILI DA UN PUNTO DI VISTA AMBIENTALE. ***************************************************************************** LE SPESE IN RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE SONO RIVOLTE ALLE ATTIVITA' SOPRAINDICATE E SONO DETTAGLIATE NELLA NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2024 RISULTANDO SUPERIORI AL 3 PER CENTO DELLA MAGGIORE ENTITA' FRA COSTO E VALORE TOTALE DELLA PRODUZIONE.
Titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
RAFFAELLA GREGORIS PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E AMMINISTRATORE DELEGATO: SI E' LAUREATA ALL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO NEL 1997 ALLA FACOLTA' DI FARMACIA, CONSEGUENDO LA LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA. SUCCESSIVAMENTE NEL 1998 HA FREQUENTATO E TERMINATO UN MASTER IN CHIMICA COSMETICA PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA. SUCCESSIVAMENTE HA AVUTO DIVERSE ESPERIENZE LAVORATIVE PRESSO LABORATORI DI PRODUZIONE DI COSMETICI CONTO TERZI, IN PARTICOLARE DESTINATI AL CANALE FARMACIA. HA POI COSTITUITO BAKEL INIZIALMENTE COME SOCIETA' DI CONSULENZA PER LA FORMULAZIONE DI PRODOTTI COSMETICI DESTINATI E A MARCHIO DELLE FARMACIE. NEL 2008 HA PRESENTATO A COSMOPROF PER LA PRIMA VOLTA SEI PRODOTTI FORMULATI E COMPOSTI SOLO DA PRINCIPI ATTIVI E HA DEPOSITATO I PRIMI BREVETTI RELATIVI AL METODO DI FORMULAZIONE. *** ELEONORA SPECOGNA DIPENDENTE DELLA SOCIETA' : SVOLGE ATTIVITA' DI RICERCA NEL TEAM R&S DELLA SOCIETA'. TITOLO DI STUDIO: LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE; LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA; ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI BIOLOGO. BACKGROUND PROFESSIONALE: STAGE IN RICERCA E SVILUPPO E CONTROLLO QUALITA' NELL'AMBITO DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.
Relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
BAKEL COLLABORA ATTIVAMENTE CON LA FACOLTA' DI INGEGNERIA DEI MATERIALI DELL'UNIVERSITA' DI PADOVA, CON L'UNIVERSITA' DI PAVIA DIPARTIMENTO DI CHIMICA FARMACEUTICA PER LA CONDUZIONE DI TEST SUI MECCANISMI DI ASSORBIMENTO E DI AZIONE DELLE NANOFIBRE, CON IL PROF. STEFANO MANFREDINI, PRO-RETTORE UNIVERSITA' DI FERRARA, DIPARTIMENTO DI FARMACIA PER LA CONDUZIONE DI TEST IN VITRO E IN VIVO PER VALUTAZIONE SULL'EFFICACIA DEI PRODOTTI REALIZZATI A BASE DI NANOFIBRE. INFINE, SI AVVALE ANCHE DELLA COLLABORAZIONE CON ABICH SOCIETA' FORNITRICE DI VARI TEST IN VITRO LEGATI ALL'EFFICACIA DEI PRODOTTI.
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
FAMIGLIA-TITOLO-STATO/NR.DOMANDA-SCADENZA D4-5300-COMPOSIZIONE COSMETICA-STATI UNITI N. 11,013,681-14/07/2036 D4-5300-COMPOSIZIONE COSMETICA-BREVETTO EUROPEO N. 3322488 VALIDO IN ITALIA-14/07/2036 D4-5300-COMPOSIZIONE COSMETICA-SAN MARINO N. SM-P-201600230-14/07/2036 E4-6711-METODO DI PREPARAZIONE DI UN PRODOTTO IN CREMA-ITALIA N. 102015000061238-10/10/2035 E4-6711-METODO DI PREPARAZIONE DI UN PRODOTTO IN CREMA-EMIRATI ARABI N. 5592-13/10/2036 E4-6711-METODO DI PREPARAZIONE DI UN PRODOTTO IN CREMA-STATI UNITI N. 10,517,801-13/10/2036 L5-8035-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE-ITALIA N. 102020000002827- 13/02/2040 L5-8035-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE-EUROPA N. 21709098.4-12/02/2041 L5-8035-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE-CINA N. 202180013538.4-12/02/2041 L5-8035-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE-GIAPPONE N. 2022-548877-12/02/2041 L5-8035-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE-REPUBBLICA DI COREA N. 10-2022-7031188-12/02/2041 L5-8035-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE-STATI UNITI N.17/798,029-12/02/2041 L6-1283-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE A BASE DI POLIMERI NATURALI E PROCEDIMENTO PER LA SUA PREPARAZIONE-ITALIA N. 102021000000089-05/01/2041 L6-1283-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE A BASE DI POLIMERI NATURALI E PROCEDIMENTO PER LA SUA PREPARAZIONE-STATI UNITI N. 17/798,028-12/04/2041 L6-1283-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE A BASE DI POLIMERI NATURALI E PROCEDIMENTO PER LA SUA PREPARAZIONE-EUROPA N. 21709099.2-12/04/2041 L6-1283-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE A BASE DI POLIMERI NATURALI E PROCEDIMENTO PER LA SUA PREPARAZIONE-HONG KONG N. 62023074815.9-12/04/2041 L6-1283-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE A BASE DI POLIMERI NATURALI E PROCEDIMENTO PER LA SUA PREPARAZIONE-CINA N. 202180013539.9-12/04/2041 L6-1283-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE A BASE DI POLIMERI NATURALI E PROCEDIMENTO PER LA SUA PREPARAZIONE-GIAPPONE N. 2022-548878-12/04/2041 L6-1283-COMPOSIZIONE DA ELETTROFILARE A BASE DI POLIMERI NATURALI E PROCEDIMENTO PER LA SUA PREPARAZIONE-REPUBBLICA DI COREA N.10-2022-7031189-12/04/2041 L5-8036-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA-ITALIA N. 102020000002833-13/02/2040 L5-8036-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA-STATI UNITI N. 17/798,010 L5-8036-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA-EUROPA N. 21710347.2 L5-8036-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA-CINA N. 202180013537.X-12/02/2041 L5-8036-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA-GIAPPONE N. 2022-548882-12/02/2041 L5-8036-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA-REPUBBLICA DI COREA N. 10-2022-7031192-12/02/2041 L5-8036-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA-HONG KONG N. 62023074816.7-12/02/2041 L6-1284-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA DI POLIMERI NATURALI-ITALIA N. 102021000000104-05/01/2041 L6-1284-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA DI POLIMERI NATURALI-STATI UNITI N. 17/798,008-12/02/2041 L6-1284-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA DI POLIMERI NATURALI-EUROPA N. 21710569.1-12/02/2041 L6-1284-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA DI POLIMERI NATURALI-CINA N. 202180013964.8-12/02/2041 L6-1284-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA DI POLIMERI NATURALI-GIAPPONE N. 2022-548885-12/02/2041 L6-1284-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA DI POLIMERI NATURALI-REPUBBLICA DI COREA N. 10-2022-7031193 -12/02/2041 L6-1284-PROCEDIMENTO DI ELETTROFILATURA DI POLIMERI NATURALI-HONG KONG N. 62023074817.5-12/02/2041 L5-8037-PRODOTTO COSMETICO-ITALIA N. 102020000002836-13/02/2040 L5-8037-PRODOTTO COSMETICO-EUROPA N. 21710057.7 L5-8037-PRODOTTO COSMETICO-CINA N. 202180013575.5 L5-8037-PRODOTTO COSMETICO-BRASILE N. BR 11 2022 015901 3-12/02/2041 L5-8037-PRODOTTO COSMETICO-CANADA N. 3,171,303-12/02/2041 L5-8037-PRODOTTO COSMETICO-GIAPPONE N. 2022-548881-12/02/2041 L5-8037-PRODOTTO COSMETICO-REPUBBLICA DI COREA N. 10-2022-7031190-12/02/2041 L5-8037-PRODOTTO COSMETICO-STATI UNITI N. 17/798,019-12/02/2041 L5-8037-PRODOTTO COSMETICO -HONG KONG N. 62023074812.6-12/02/2041 L6-1285-PRODOTTO PATCH A BASE DI POLIMERI NATURALI-ITALIA N. 102021000000113-05/01/2041 L6-1285-PRODOTTO PATCH A BASE DI POLIMERI NATURALI-SINGAPORE N. 11202251934G-12/02/2041 L6-1285-PRODOTTO PATCH A BASE DI POLIMERI NATURALI-EUROPA N. 21710346.4-12/02/2041 L6-1285-PRODOTTO PATCH A BASE DI POLIMERI NATURALI-BRASILE N. BR 11 2022 016012 7-12/02/2041 L6-1285-PRODOTTO PATCH A BASE DI POLIMERI NATURALI-CANADA N. 3,175,594-12/02/2041 L6-1285-PRODOTTO PATCH A BASE DI POLIMERI NATURALI-CINA N. 202180014014.7-12/02/2041 L6-1285-PRODOTTO PATCH A BASE DI POLIMERI NATURALI-GIAPPONE N. 2022-548880-12/02/2041 L6-1285-PRODOTTO PATCH A BASE DI POLIMERI NATURALI-STATI UNITI N. 17/798,014-12/02/2041 L6-1285-PRODOTTO PATCH A BASE DI POLIMERI NATURALI-REPUBBLICA DI COREA N. 10-2022-7031191-12/02/2041 L6-1285-PRODOTTO PATCH A BASE DI POLIMERI NATURALI-HONG KONG N. 62023074813.4-12/02/2041 L5-8038-PROCEDIMENTO E APPARATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO COSMETICO-ITALIA N. 102020000002839-13/02/2040 L5-8038-PROCEDIMENTO E APPARATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO COSMETICO-GIAPPONE N. 2022-548883-12/02/2041 L5-8038-PROCEDIMENTO E APPARATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO COSMETICO-STATI UNITI N. 17/798,002-12/02/2041 L5-8038-PROCEDIMENTO E APPARATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO COSMETICO-EUROPA N. 21710571.7-12/02/2041 L5-8038-PROCEDIMENTO E APPARATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO COSMETICO-CINA N. 202180014012.8-12/02/2041 L5-8038-PROCEDIMENTO E APPARATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO COSMETICO-REPUBBLICA DI COREA N. 10-2022-7031194-12/02/2041 L5-8038-PROCEDIMENTO E APPARATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO COSMETICO -HONG KONG N. 62023074818.3-12/02/2041 L5-8181-PRODOTTO COSMETICO, PROCEDIMENTO PER LA SUA REALIZZAZIONE E DISPOSITIVO DI ELETTROFILATURA-ITALIA N. 102020000002842-13/02/2040 L5-8181-PRODOTTO COSMETICO, PROCEDIMENTO PER LA SUA REALIZZAZIONE E DISPOSITIVO
Completa la lettura sul Registro Imprese
Requisiti di innovazione tecnologica
1
R&S
2
Team Qualificato
3
Proprietà Intellettuale



classe di produzione
2M-5M euro
E
classe di addetti
10-19 addetti
C
classe di capitale
100K-250K euro
6



prevalenza femminile
NO
prevalenza giovanile
NO
prevalenza straniera
NO

PRESENTAZIONE
BAKEL è un’azienda specializzata nella formulazione e commercializzazione di cosmetici ad alto contenuto tecnologico, che abbracciano i principi del clean beauty. Ogni prodotto è sviluppato con l’obiettivo di offrire solo ingredienti funzionali, eliminando totalmente sostanze non necessarie o potenzialmente dannose per la pelle, come derivati petrolchimici, siliconi, conservanti, coloranti e molte altre. Le formulazioni sono certificate vegan e cruelty free, in linea con i più elevati standard etici e di sostenibilità.
Il cuore pulsante di BAKEL è la Ricerca e Sviluppo, guidata dalla visione della founder Raffaella Gregoris. Nel corso degli anni, la società ha investito costantemente nella ricerca, collaborando con prestigiosi enti di ricerca e università, arrivando al deposito di brevetti che testimoniano il carattere fortemente innovativo dell’azienda.
Una delle tecnologie più distintive adottate da BAKEL è quella dell’elettrofilatura, impiegata per la prima volta nel settore cosmetico. Questo processo avanzato consente la realizzazione di prodotti ad altissime prestazioni per la cura della persona. A conferma del valore strategico di questa innovazione, BAKEL ha siglato una partnership con un partner industriale di rilevanza internazionale per l'applicazione dei propri brevetti legati all’elettrofilatura.
Elemento centrale in ogni fase dello sviluppo dei prodotti di Bakel è la sostenibilità, dalla formulazione degli ingredienti alla scelta del packaging. L'azienda si impegna ad adottare i materiali e le soluzioni più sostenibili disponibili sul mercato, nel rispetto delle specifiche tecniche dei prodotti, senza conservanti, con un orientamento costante verso l'innovazione e la ricerca.
MERCATO
AREA GEOGRAFICA DI INTERESSE

Italia

Estero
Unione europea
Altri paesi europei
Asia orientale
America settentrionale
Unione europea
Altri paesi europei
Asia orientale
America settentrionale
CANALI DI VENDITA
Direttamente
Grande distribuzione
E-commerce
Agenti
BUSINESS MODEL E PROVENIENZA DEI PROFITTI
BAKEL adotta una strategia distributiva multicanale coerente con il proprio posizionamento premium. Il marchio è presente in canali selettivi e altamente qualificati, tra cui farmacie specializzate in dermocosmesi, profumerie artistiche, SPA di lusso e cliniche di medicina estetica avanzata, che rispecchiano i valori di qualità, efficacia e innovazione propri dell’azienda.
Nel canale digitale, BAKEL è attiva sia attraverso il proprio sito e-commerce proprietario, sia tramite piattaforme online di terze parti accuratamente selezionate, in linea con l'immagine e il target del brand.
A livello internazionale, la Società adotta modelli distributivi flessibili, calibrati sulle specificità dei mercati locali. A seconda del contesto, BAKEL opera attraverso reti di agenti, distributori selezionati o distribuzione diretta, garantendo sempre una presenza coerente con i valori del marchio e un alto livello di servizio.
La rapida ascesa del movimento “clean beauty” trova in BAKEL un riferimento di eccellenza, grazie a un modello di business che pone al centro l’ascolto del mercato e la capacità di tradurre la domanda in soluzioni cosmetiche avanzate. I consumatori di riferimento sono individui consapevoli ed esigenti, alla ricerca di prodotti non solo efficaci, ma anche in linea con valori etici, ambientali e di trasparenza. Questa profonda sintonia con le nuove aspettative del consumatore consente a BAKEL di occupare una posizione distintiva nella fascia premium, dove la qualità delle formulazioni si unisce a un impegno concreto verso la sostenibilità e l’innovazione responsabile.
CONCORRENZA
BAKEL opera in un mercato altamente competitivo, caratterizzato dalla presenza di fattori consolidati nel settore della cosmetica tradizionale e, in misura crescente, da nuovi player specializzati nel clean beauty e nella cosmetica funzionale. In questo contesto dinamico, la forza distintiva di BAKEL risiede nella combinazione tra rigore scientifico, formulazioni 100% attive e trasparenti, e un posizionamento premium orientato alla sostenibilità. A differenza dei competitor che adottano approcci più convenzionali o focalizzati sul marketing, BAKEL basa la propria proposta di valore su una filosofia formulativa radicale, sull’investimento continuo in ricerca e sviluppo e su partnership scientifiche e industriali strategiche, come quella legata all’innovativa tecnologia dell’elettrofilatura. Questo approccio le consente di presidiare una nicchia di mercato in forte crescita, popolata da consumatori evoluti, attenti sia all’efficacia che all’etica del prodotto, e di consolidare una posizione di leadership nel segmento della cosmetica clean ad alta performance.
INNOVAZIONE
102015000034711 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102015000061238 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102020000002827 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102021000000089 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102020000002833 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102021000000104 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102020000002836 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102021000000113 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102020000002839 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102020000002842 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102022000004418 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
102022000016674 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell'impresa
BAKEL è pioniera nell’applicazione della tecnologia dell’elettrofilatura al settore cosmetico, utilizzata per sviluppare dispositivi topici innovativi a base di nanofibre funzionali. Il progetto, avviato oltre nove anni fa, ha portato al deposito di 12 brevetti nazionali – attualmente in fase di estensione internazionale – e si basa su una filiera di ricerca completa che comprende la selezione di materie prime idonee, l’ottimizzazione dei parametri chimico-fisici e dei processi produttivi, nonché la valutazione comparativa di tecnologie needle-based e needle-free.
In collaborazione con l’Università di Padova, l’Università di Ferrara e il Consorzio Futuro in Ricerca, BAKEL ha condotto test in vitro e in vivo che hanno dimostrato risultati superiori alle formulazioni tradizionali, tra cui un assorbimento cutaneo di acido ialuronico fino a 10 volte maggiore e una stimolazione endogena del collagene superiore al 32% con una sola applicazione.
Nel dicembre 2024 è stato siglato un accordo di licensing con un partner industriale internazionale, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente la tecnologia in ambito cosmetico e medicale. Contestualmente, BAKEL prosegue l’attività di ricerca su formulazioni sempre più efficaci e sostenibili. Le spese in R&D rappresentano oltre il 3% del maggiore tra costo e valore della produzione, a testimonianza dell’importanza strategica dell’innovazione nel modello di business dell’azienda.
FINANZA
Non vi sono finanziamenti e/o investimenti per l'impresa da segnalare
INTERESSI
Clienti
Finanziatore / Investitore
Partner universitario
Partner imprenditoriale
Figure tecniche di supporto
ASSOCIAZIONE
universita'
Università degli studi di Ferrara - Dipartimento di Scienza della Vita e Biotecnologie
universita'
Università degli studi di Padova
universita'
Università degli studi di Pavia
centro di ricerca
Consorzio Futuro in Ricerca
Condividi