HOME
INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA
Scopri se la tua impresa è una Startup innovativa Scopri se la tua impresa è una PMI innovativa Confronta Startup e PMI innovative MIMIT-Circolari e pareri
ACCESSO AI DATI
Report startup navigabile (Dashboard) Elenchi e statistiche startup Elenchi e statistiche incubatori Elenchi e statistiche PMI Pitch, settori e business model
ENG
HOME
INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA
Scopri se la tua impresa è una Startup innovativa Scopri se la tua impresa è una PMI innovativa Confronta Startup e PMI innovative MIMIT-Circolari e pareri
ACCESSO AI DATI
Report startup navigabile (Dashboard) Elenchi e statistiche startup Elenchi e statistiche incubatori Elenchi e statistiche PMI Pitch, settori e business model
ENG

Condividi

CSV XML
NDMY SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA

DATI ISCRITTI NEL REGISTRO IMPRESE

Aggiornamento al 18/08/2025
Denominazione
NDMY SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune
MONTE VIDON CORRADO (FM)
Codice fiscale
02556650444
Forma Giuridica
SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Impresa costituita
DAL NOTAIO
Sito internet
www.ndmyproject.com
Codice Ateco
621000
Settore
SERVIZI
Attivita' svolta - Attivita' e spese in ricerca e sviluppo
Mostra meno  
Mostra tutto  
L'ATTIVITA' TECNOLOGICA ED INNOVATIVA CONSISTE NELLO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI E PIU' SPECIFICAMENTE: IN VIA PREVALENTE, LA SOCIETA' SVILUPPERA', PRODURRA' E COMMERCIALIZZERA' UNA PIATTAFORMA CHE CONSENTA AGLI OPERATORI DEL SETTORE HO.RE.CA ("COMMITTENTI") DI ENTRARE IN CONTATTO CON GLI OPERATORI DEL SETTORE ARREDO E DESIGN E AI PROFESSIONISTI E ARTIGIANI OPERANTI NEL MEDESIMO SETTORE (ES. ARCHITETTI) ("PROFESSIONISTI"). IN PARTICOLARE, I COMMITTENTI PUBBLICHERANNO SULLA PIATTAFORMA UNA RICHIESTA AVENTE AD OGGETTO UN'OPERA E I PROFESSIONISTI POTRANNO PRESENTARE I PROPRI PROGETTI. TALE SOLUZIONE DI CROWDSOURCING CONSENTIRA' AI COMMITTENTI, ANCHE ATTRAVERSO L'UTILIZZO DI ALGORITMI DI AI, DI POTER SELEZIONARE IL PROFESSIONISTA CHE RISPONDE MAGGIORMENTE ALLE PROPRIE ESIGENZE. LE ATTIVITA' DELLA PIATTAFORMA SARANNO VOLTE ALLA CREAZIONE, ALL'ACCRESCIMENTO E ALLA FIDELIZZAZIONE DELLA COMMUNITY DI COMMITTENTI E PROFESSIONISTI; - EROGAZIONE, IN VIA DIRETTA E/O INDIRETTA, DI ATTIVITA' DIDATTICHE E/O DI FORMAZIONE (A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, CORSI, CONVEGNI, WEBINAR) SU CANALI OFFLINE E/O ONLINE, GRATUITI O A PAGAMENTO; - SVILUPPO DI PROGETTI CON AZIENDE E/O PROFESSIONISTI CHE CONDIVIDANO I VALORI DELLA SOCIETA' E, IN PARTICOLARE, I VALORI DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E DEL RISPARMIO ENERGETICO; - FORNITURA, TRAMITE PARTNER TERZI, DI SERVIZI NEL SETTORE IT (A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, SVILUPPO SOFTWARE) IN FAVORE DI AZIENDE E/O PROFESSIONISTI SPESE IN RICERCA E SVILUPPO IN MISURA UGUALI O SUPERIORI AL 15 % DEL MAGGIOR VALORE FRA COSTO E VALORE TOTALE DELLA PRODUZIONE DELLA START-UP INNOVATIVA, COME PREVISTO DALL'ART. 25 CO. 2, LETTERA H), NR. 1, DEL D. L. N. 179/2012. IN MERITO AL SUCCITATO IMPEGNO SI FORNISCE LA SEGUENTE PREVISIONE RELATIVA AL PROSSIMO BILANCIO: TOTALE COSTI DI RICERCA E SVILUPPO EURO 6.000,00
Titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
Mostra meno  
Mostra tutto  
ROBERTO TOMEI INIZIA DA GIOVANISSIMO LA CARRIERA NELL'ENOGASTRONOMIA, SI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE, SPECIALIZZAZIONE IN FOOD & WINE MANAGEMENT, A CUI AGGIUNGE UN MASTER IN FOOD & BEVERAGE ADMINISTRATION. PER DIVERSI ANNI, HA RICOPERTO IL RUOLO DI F&B MANAGER PER LE ATTIVITA' RISTORATIVE DEI PIU' IMPORTANTI CIRCOLI DELLA CAPITALE. NEL FRATTEMPO, HA APPROFONDITO I DIVERSI AMBITI DELL'ENOGASTRONOMIA, DIVENTANDO SOMMELIER AIS E FREQUENTANDO L'ACCADEMIA SLOW FOOD. NEL 2004, FONDA LA "GINEVRA CONSULTING", SOCIETA' DI CONSULENZA F&B INSEGNA MANAGEMENT PRESSO I MASTER DI SETTORE DI LUISS BUSINESS SCHOOL, GAMBERO ROSSO DI ROMA, IULM DI MILANO, CA' FOSCARI DI VENEZIA, S. ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI E SUPSI DI LUGANO. DA IMPRENDITORE HA CREDUTO FERMAMENTE IN ALCUNI PROGETTI COME PUMMARE', BRAND DI PIZZERIE DELLA CAPITALE ED INSIDEAT, STARTUP CHE FA SCOPRIRE IL MADE IN ITALY A TURISTI APPASSIONATI. COME MANAGER COORDINA UN TEAM DINAMICO ED ORIZZONTALE, CHE COPRE OGNI COMPARTO DELLA GESTIONE AZIENDALE F&W E CHE OGGI SI PROPONE COME GENERATORE DI IMPRESA, AL SERVIZIO DI BUONE IDEE CHE ABBIANO COME FOCUS IL TEMA AGRO-ALIMENTARE, DEL TURISMO E DEL MADE IN ITALY. E' CO-FONDATORE DI SQUP, STARTUP INNOVATIVA CHE PUNTA AD INNOVARE IL SETTORE DEL FOOD NEL COMPARTIMENTO GELATO PAOLO BELLEGGIA CON OLTRE TRENT'ANNI DI ESPERIENZA NEL DESIGN DI ARREDI PER L'INDUSTRIA DELL'OSPITALITA' E DELLA RISTORAZIONE, DOPO AVER CONSEGUITO LA SPECIALIZZAZIONE COME TECNICO DELL'INDUSTRIA DEL MOBILE E DELL'ARREDAMENTO E AVER APPROFONDITO LA PROGETTAZIONE AUTOCAD 2D/3D ATTRAVERSO UN MASTER DI 300 ORE, HA MATURATO LE SUE CAPACITA' MANAGERIALI E IMPRENDITORIALI GRAZIE A RUOLI DI RILIEVO PRESSO AZIENDE LEADER DEL SETTORE, COME TECNOARREDAMENTI DI PORDENONE E AICHINGER DI CESENA. LE SUE COLLABORAZIONI CON MARCHI RINOMATI COME ISA, BOCCHINI E ORION HANNO ARRICCHITO IL SUO BAGAGLIO DI CONOSCENZE E COMPETENZE, PREPARANDOLO PER L'EMOZIONANTE SFIDA DI FONDARE LA POLYDESIGN. DURANTE I SUOI OLTRE DUE DECENNI ALLA GUIDA DELLA POLYDESIGN, HA SVILUPPATO UNA LEADERSHIP FORTE E ORIENTATA ALLA CREAZIONE DI ARREDI DI ALTA QUALITA' PER LOCALI PUBBLICI IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE ED EUROPEO. NEL TEMPO HA ACQUISITO UNA PROFONDA COMPRENSIONE DELLE DINAMICHE DEL SETTORE E HA SVILUPPATO UN TALENTO SPECIALE NELL'ANALISI DELLE ESIGENZE DEI CLIENTI, INDIVIDUANDO OPPORTUNITA' DI INNOVAZIONE E CRESCITA PER LA SUA AZIENDA. LA SUA PASSIONE PER L'INNOVAZIONE E L'ATTENZIONE AI DETTAGLI HANNO CONTRIBUITO A POSIZIONARE LA POLYDESIGN COME PUNTO DI RIFERIMENTO NEL SETTORE. COME FONDATORE E CEO DI NDMY, HA APPLICATO LE STESSE COMPETENZE E LA STESSA VISIONE INNOVATIVA PER CREARE UNA PIATTAFORMA CHE RIVOLUZIONA IL SETTORE, METTENDO IN CONTATTO OPERATORI DELL'OSPITALITA', PROFESSIONISTI DEL CONTRACT E FORNITORI. NDMY RAPPRESENTA UN'ESTENSIONE NATURALE DELLE SUE COMPETENZE, OFFRENDO SOLUZIONI DIGITALI ALL'AVANGUARDIA PER IL NETWORKING E LA COLLABORAZIONE NEL SETTORE HO .RE.CA. IL SUO OBIETTIVO E' PROMUOVERE UN AMBIENTE DI LAVORO BASATO SUL MERITO E SEMPLIFICARE IL PROCESSO DI RICERCA DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE AZIENDE DELL'OSPITALITA', FORNENDO LORO ACCESSO DIRETTO A UN DATABASE SPECIALIZZATO. ZAHIR KHAN E' UN CONSULENTE STRATEGICO CON UNA STORIA IMPRENDITORIALE DECENNALE E UNA SOLIDA FORMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA PRESSO LA LUISS, UTRECHT UNIVERSITY E LONDON SCHOOL OF ECONOMICS. LA SUA MISSIONE E' GARANTIRE LO SVILUPPO, LA CRESCITA E L'INNOVAZIONE DELLE AZIENDE, CON UN'ATTENZIONE PARTICOLARE ALL'ETICA, ALLA SOSTENIBILITA' E ALLA CREAZIONE DI VALORE. GRAZIE ALLA SUA ESPERIENZA NEL SETTORE DELLA CONSULENZA STRATEGICA, MATURATA IN VARIE AZIENDE DI RILIEVO NEL PANORAMA INTERNAZIONALE, TRA CUI DELOITTE E BCG, COSI' COME NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E COME EX -UFFICIALE DELL'AERONAUTICA MILITARE ITALIANA, ZAHIR PORTA CON SE' UNA VASTA GAMMA DI COMPETENZE. IL SUO EXPERTISE SI CONCENTRA SULL'AIUTARE LE AZIENDE A PROSPERARE ATTRAVERSO L'IMPLEMENTAZIONE DI MODELLI DI BUSINESS EFFICACI, L'INCORAGGIAMENTO ALL'INNOVAZIONE E L'ADOZIONE DEI PRINCIPI DI MIGLIORAMENTO CONTINUO. APPASSIONATO DI SOSTENIBILITA' E DEL SUO RUOLO CRUCIALE NEL PLASMARE IL FUTURO, ZAHIR SOTTOLINEA L'IMPORTANZA DI PRATICHE AZIENDALI RESPONSABILI CHE TENGANO CONTO DEGLI IMPATTI AMBIENTALI E SOCIALI. OLTRE AL SUO IMPEGNO PROFESSIONALE, ZAHIR HA UNA VASTA GAMMA DI INTERESSI E HOBBY. TROVA SERENITA' NELLA MUSICA, NELLE ARTI MARZIALI, NELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO E NELL'ESPLORAZIONE DELLA STORIA. ABBRACCIA LO SPIRITO DELL'AVVENTURA ATTRAVERSO L'ESCURSIONISMO E I VIAGGI, CERCANDO COSTANTEMENTE NUOVE ESPERIENZE E PUNTI DI VISTA. EMANUELE BIANCONI HA UN BACKGROUND NEL SETTORE HEALTHCARE ED HA CONSEGUITO UN MASTER IN TELEMEDICINA E MANAGEMENT. INIZIA LA SUA CARRIERA PROFESSIONALE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELLA REGIONE LAZIO, UNA POSIZIONE CHE LASCIA PER CO-FONDARE UNA STARTUP INNOVATIVA NEL SETTORE FOOD, DOVE ASSUME IL RUOLO DI AMMINISTRATORE DELEGATO. PARALLELAMENTE, LAVORA COME CONSULENTE PER SOCIETA' DI ADVISORY SPECIALIZZATE IN STARTUP EARLY-STAGE E APPROFONDISCE I SUOI STUDI CON UN MASTER IN FINANZA. NEL 2022, IL PROGETTO SI DISTINGUE COME UNO DEI PIU' INNOVATIVI A LIVELLO GLOBALE IN TERMINI DI RICERCA E SVILUPPO, OTTENENDO INVESTIMENTI DA DIVERSI FINANZIATORI. NEL 2023, VIENE INSERITO DA FORBES NELLA LISTA DEI "TOP 100 INNOVATORI UNDER 30 D'ITALIA" ED E' SPEAKER PRESSO TEDX CON UN INTERVENTO SUL TEMA "FOOD OF THE FUTURE".
Relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
Mostra meno  
Mostra tutto  
NESSUNA
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
Mostra meno  
Mostra tutto  
NESSUNO

Requisiti di innovazione tecnologica

1
R&S
2
Team Qualificato
3
Proprietà Intellettuale

DATI DI ISCRIZIONE:

Costituzione Impresa
13/09/2024
Sezione Startup
03/10/2024
classe di produzione
non disponibile
?
classe di addetti
non disponibile
?
classe di capitale
5K-10K euro
3
prevalenza femminile
NO
prevalenza giovanile
NO
prevalenza straniera
NO

DATI DICHIARATI CON FIRMA DIGITALE
dal legale rappresentante PAOLO BELLEGGIA il 19/05/2025

info@ndmyproject.com
HoReCa
Macro-settore
Servizi
Sei il legale rappresentante?

Logo

Stadio

Presentazione

Prodotto

Team

Mercato

Business

STADIO DELLA STARTUP


PRESENTAZIONE

NDMY è una piattaforma di formazione avanzata (Academy) e consulenza on-demand, progettata per rispondere in modo rapido e concreto alle esigenze di sviluppo e innovazione di destinazioni turistiche, borghi, consorzi, GAL, DMC, e più in generale di operatori nel settore dell’enogastronomia, della ricettività e dell’ospitalità (per sintesi: settore HoReCa).

PRODOTTO/SERVIZIO



FINANZA

Non vi sono finanziamenti e/o investimenti per l'impresa da segnalare

INCUBATORE

Accelerato da un incubatore certificato




E' un servizio realizzato da
Note Legali e Privacy policy
Infocamere
www.registroimprese.it
Camere di commercio d'Italia
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Credits
Infocamere
www.registroimprese.it
Note Legali e Privacy policy
Camere di commercio d'Italia