CYBEREFUND S.R.L. - SOCIETA' BENEFIT

DATI ISCRITTI NEL REGISTRO IMPRESE
Aggiornamento al 31/03/2025
Denominazione
CYBEREFUND S.R.L. - SOCIETA' BENEFIT
Comune
MILANO (MI)
Codice fiscale
11076520961
Forma Giuridica
SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Impresa costituita
DAL NOTAIO
Sito internet
Codice Ateco
6201

Settore
SERVIZI
Attivita' e spese in ricerca e sviluppo
***************************************************************** SPESE IN RICERCA E SVILUPPO COME DA BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2023 DEPOSITATO CON PROT. N.574941/2024 E DICHIARAZIONE AGGIUNTIVA ALLEGATA AL PROT. N. 636507/2024
Titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
TITOLI ED ESPERIENZE PROFESSIONALI DEI SOCI E DEL PERSONALE LAVORANTE DICHIARATI DAL LEGALE RAPPRESENTANTE AL PROT. 644542/2022. NEL TOTALE I SOCI SONO 21 DI CUI 11 DIPLOMATI E 10 LAUREATI.
Relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
ASSENTE
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
ASSENTE
Requisiti di innovazione tecnologica
1
R&S
2
Team Qualificato
3
Proprietà Intellettuale



classe di produzione
1-100K euro
A
classe di addetti
0-4 addetti
A
classe di capitale
10K-50K euro
4



prevalenza femminile
NO
prevalenza giovanile
NO
prevalenza straniera
NO


DATI DICHIARATI CON FIRMA DIGITALE
dal legale rappresentante GIANLUCA MANDOTTI il 25/09/2024
CyberSecurity
insurtech
Educational
STADIO DELLA STARTUP
PRESENTAZIONE
CybeRefund società benefit e startup innovativa Insurtech, sviluppa soluzioni avanzate di cyber security per
l'azienda, con moderne tecniche AI e Machine Learning.
Cyberefund Società Benefit crede nella responsabilità, trasparenza, all'inclusione e innovazione oltre che nell'indipendenza, nell’educazione, nell’aiuto che muove e nella diversità con cui lo esprimiamo.
Nata a dicembre 2019, operativa da novembre 2020, ha oggi 14 dipendenti e 22 soci compresa Intesa San Paolo con un finanziamento convertibile.
II Gruppo Intesa Sanpaolo ha deciso di supportare Cyberefund nell’accelerazione del suo percorso di crescita con un finanziamento convertibile. Intesa Sanpaolo è una delle più importanti e attente realtà del sistema bancario europeo. Per CybeRefund è una testimonianza di merito del progetto nel suo complesso, oltre che una grande opportunità di sviluppo.
Cyberefund dedica il 100% delle sue attività alla Prevenzione, Detection e Refund: Prepariamo le tue persone, Riconosciamo i tuoi rischi, Assicuriamo il tuo business.
Sviluppa soluzioni software contro i Rischi Digitali dedicate a Persone, Famiglie e Aziende. Capace di assicurare già
dalle 00:01 del giorno dopo l’abbonamento, un rimborso o risarcimento a seguito di danni causati da attacchi informatici o web.
Sono due attualmente le soluzioni sul mercato sviluppate da CybeRefund:
- NautiLux, set di piattaforme di Formazione a valore aggiunto modulari, dedicate alla Cybersecurity.
- EnterPrise, il nuovo prodotto business associa indispensabili strumenti di prevenzione informatica (HIDS- Threat Hunting e Anti Phishing) ad una polizza assicurativa ad alto massimale.
Le grandi compagnie hanno ormai da tempo investito in sistemi di sicurezza informatica, perché hanno imparato, spesso a loro spese, i danni che l’intrusione nei loro sistemi possono creare: danni strutturali, economici e d’immagine.
L’accesso a Internet è stato una grande conquista, ma è giunto il momento di non esporsi a notevoli rischi che lo sviluppo del digitale porta con sé: nei primi sei mesi del 2021 gli attacchi hacker sono cresciuti del 18%; i dati rubati trovati sul dark web: carte di credito e prepagate, password, indirizzi e-mail individuali o aziendali, username, i numeri di telefono sono stati il bottino più goloso finalizzato ad attività criminose. (Fonte: CRIF novembre 2021) .
Professionisti, Commercianti e Aziende non sono indenni da questi rischi: si calcola che nel mondo ogni minuto più didi 1.1 milioni di dollari vanno in fumo a causa dei crimini informatici.
Quando si parla di sicurezza, tutti pensano ai pericoli.
Noi di CybeRefund preferiamo pensare alla tranquillità delle persone, come valore della qualità della vita e del lavoro.
PRODOTTO/SERVIZIO
NautiLux, è un set di piattaforme di Formazione a valore aggiunto modulari (*), dedicate alla Cybersecurity, accessibili da portale Web e App Mobile, disponibile presso gli store Apple e Google Play.
Tre piattaforme tecnologiche dedicate alla prevenzione digitale:
• NAUTILUX APP. EDUCATIONAL composta da • Assessment - autovalutazione
5 livelli di competenza; Notifiche Educative giornaliere/settimanali personalizzate; Notifiche Informative giornaliere/settimanali; WebCheck dei dati personali; Newsletter bisettimanale; Compendio Educativo; Estensione copertura alla Famiglia
• NAUTILUX SAFE composta da • APP SMARTPHONE EDUCATIONAL Vedi sopra; Piattaforma Formativa Cyberefund; Piano formativo e-learning Cyber Security Awarness 12 mesi; Dashboard per gestione e controllo completo dei corsi; WebCheck dei dati Aziendali;
NAUTILUX PRO composta da • APP SMARTPHONE EDUCATIONAL Vedi sopra; Piattaforma Formazione Cyberefund; Piano formativo e-learning Cyber Security Awarness Cyber Guru - 36 mesi; Dashboard per gestione e controllo completo dei corsi; WebCheck dei dati Aziendali;
La Soluzione Tech con Tutela Legale (parte Assicurativa)
L’abbonato beneficia gratuitamente all’assistenza legale diretta telefonica per gestire problemi di Sicurezza Informatica, social, cyberbullismo, furto identità, per se o per il proprio nucleo famigliare.
Il Centro di Controllo di NautiLux permette all’abbonato in difficoltà, grazie al Numero Verde 840 08 40 40, di entrare in contatto immediato con un referente di CybeRefund che lo aiuterà nella gestione delle segnalazioni ricevute
Un investimento minimo che garantisce benessere e alta capitalizzazione del
danno a rischio zero.
Principali Attività Tech:
• Log-based intrusion detection, con funzionalita LBID
• Rootkit detection usiamo metodi di analisi,
comportamentale, signature scanning, analisi dei dump
• Malware detection: algoritmi di apprendimento
automatico
• Compliance auditing: valutazione preparativi conformità
• File integrity monitoring: verifica l'integrità dei Sis Op e SW
• Sistem inventory: La verifica costante della qualità del Sis.
TEAM
Analista e PM Senior Product Mgr
Laurea magistrale/a ciclo unico/vecchio ordinamento
50-54 anni
Analista e PM
Senior Product Mgr.
Management e
Innovazione,
conoscenza di Kanban
e Scrum,
Esperienza in Business
Intelligence.
Sales Development Mgr.
Scuola media o superiore
50-54 anni
Diversi anni nella
comunicazione,
marketing e business
incentive. Competenze in
strategia digitale,
partnership, relazioni
pubbliche e account
management.
Product Mgr J.
Scuola media o superiore
30-34 anni
Produt mgr junior
assiste nella programmazione del sito e di vari programmi UI e uX
MERCATO
AREA GEOGRAFICA DI INTERESSE

Italia

Estero
Europa centro orientale
Europa centro orientale
CANALI DI VENDITA
Direttamente
Grande distribuzione
E-commerce
Agenti
BUSINESS MODEL E PROVENIENZA DEI PROFITTI
CybeRefund, in quanto Società Benefit, persegue volontariamente, nell’esercizio dell’attività d’impresa, oltre allo scopo di lucro anche una finalità di beneficio comune. Per beneficio comune si intende il perseguimento di uno o più effetti positivi (perseguibili anche riducendo gli effetti negativi) su persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interessi. CybeRefund persegue tali finalità di beneficio comune in modo responsabile, sostenibile e trasparente.
A seguito delle nostre indagini, abbiamo riscontrato due macro evidenze: la prima è che c’è poca cultura e prevenzione sugli attacchi informatici; la seconda è che c’è poca fiducia nelle assicurazioni che dovrebbero assicurare risarcimenti a danni procurati da attacchi Cyber e copertura di costi legali nei casi di furto d’identità per finalità illecite.
L’idea alla base di CybeRefund è di garantire a prezzi popolari il binomio tra attacco informatico (frode, furto d’identità, furto dati, malware, Pishing, ransomware...) e copertura assicurativa, ad un mercato ancora privo di soluzioni (privati, microimprese (negozi) e PMI < 20 dip.). CybeRefund vuole conquistare la fiducia del mercato medio basso affinché tutti possano avere maggior consapevolezza e non ultimo la sicurezza di una copertura di spesa legale (privati) o del danno subito (società).
Abbiamo poi aggiunto una variante a protezione dei ragazzi fino ai 14 anni d’età.
Situazione Commerciale e Partnership
Commercialmente abbiamo cominciato a fatturare a giugno 2022; ad oggi abbiamo trattative in corso per più di 1 milione di euro di fatturato, attraverso:
• partnership siglate in questi primi mesi con i portali welfare Jointly, INAZ e Edenred il n°1 nazionale,
• partnership di distribuzione con Arrow Group, big mondiale della distribuzione prodotti software a valore aggiunto,
• trattative rete diretta in chiusura nel Q3 con 3 grandi aziende (val. medio trattativa 60.000 euro cad.)
CONCORRENZA
I concorrenti sono molti e grandi dedicati principalmente alla vendita di software e saas.
In particolare, alcune aziende che offrono soluzioni avanzate uniche si sono guadagnate dei posti tra i maggiori operatori del settore della sicurezza informatica. Ad esempio, Synack fornisce test di sicurezza crowdsourcing che impiegano hacker in tutto il mondo per rilevare rapidamente le vulnerabilità di un'azienda. Masergy è all'avanguardia della tecnologia di sicurezza aziendale e sostiene il 99% di fidelizzazione dei clienti in una base clienti sofisticata. Nel frattempo, Digital Defense si concentra su aspetti verticali come i servizi finanziari, legali e sanitari, dove l'esigenza di sicurezza è particolarmente acuta.
CybeRefund offre un servizio dedicato a 3+1 target dove in quelli a pagamento offre copertura della tutela legale e rimborso del danno subito.
INNOVAZIONE
D000014978
Registrazione di programma per elaboratore (software) originario
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell'impresa
CybeRefund è una software house che con le moderne tecniche AI e machine learning crea strumenti utili ad aumentare la consapevolezza del rischio digitale di persone, famiglie, dipendenti e Aziende. È un fatto assodato che gli hacker attaccano i singoli per impossessarsi delle loro chiavi di accesso ai sistemi di aziende, istituzioni e organizzazioni.
In caso di attacco, le nostre piattaforme sono in grado di individuare i pericoli in modalità predittiva e avvertire dalla centrale di controllo (SOC) via telefono l'abbonato, quando l'evento è critico, fornendo chiarimenti e indicando il percorso per coinvolgere appieno la struttura IT interna o esterna.
La copertura assicurativa è stata studiata a nostra misura da grandi compagnie Assicurative per rimborsare la tutela legale o risarcire danni diretti e indiretti del nostro abbonato, individuo o azienda, per VIolazioni, Frodi e/o Ricatti. CybeRefund garantisce un livello alto di prevenzione, anche grazie ad attività formative e educational.
CybeRefund si presenta al mercato come unica interfaccia contrattuale (tech + insurance) a prezzi accessibili a tutti, con rapporto diretto verso gli abbonati.
FINANZA
Tipo:
Angel
Ammontare:
500.000 €
Data annuncio:
26/04/2022
Data chiusura:
26/04/2022
Investitori:
Non dichiarato
Tipo:
Convertible Note
Ammontare:
500.000 €
Data annuncio:
30/08/2022
Data chiusura:
30/08/2022
Investitori:
Banca Intesa San Paolo
INTERESSI
Clienti
Finanziatore / Investitore
Incubatore / Spazi di coworking
Partner universitario
Partner imprenditoriale
Figure tecniche di supporto
Condividi