MINDCODE SRL

DATI ISCRITTI NEL REGISTRO IMPRESE
Aggiornamento al 30/06/2025
Denominazione
MINDCODE SRL
Comune
TORRE ANNUNZIATA (NA)
Codice fiscale
10281911213
Forma Giuridica
SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Impresa costituita
DAL NOTAIO
Sito internet
Codice Ateco
619090

Settore
SERVIZI
Attivita' svolta - Attivita' e spese in ricerca e sviluppo
NEL CORSO DEGLI ESERCIZI 2023, 2024 E 2025, MINDCODE S.R.L. HA SVILUPPATO IN MODO CONTINUATIVO ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO IN AMBITO ICT, SOFTWARE E TELECOMUNICAZIONI AVANZATE, A SUPPORTO DI PIU' LINEE DI PRODOTTO E PROGETTI PROPRIETARI. 1. PROGETTO ESIMTRAVEL - PIATTAFORMA PER LA CONNETTIVITA' GLOBALE E CULTURALE AVVIATO NEL 2023 COME IDEA E SVILUPPATO OPERATIVAMENTE NEL 2024 CON RILASCIO IN BETA A LUGLIO 2024, IL PROGETTO HA RIGUARDATO: - SVILUPPO TECNICO DEL PORTALE SU SHOPIFY, CON INTEGRAZIONI COMPLESSE LATO FORNITORI E CRM; - REALIZZAZIONE DI MODULI PER AFFILIAZIONE, GESTIONE CONTENUTI, DASHBOARD STATISTICHE; - SVILUPPO DEL PORTALE B2B E SISTEMI DI AUTENTICAZIONE PERSONALIZZATI (SSO); - SPERIMENTAZIONE E PROTOTIPAZIONE DI SOLUZIONI DI NETWORK MARKETING E VENDITA WHOLESALE. NEL 2025 SONO PROSEGUITE LE ATTIVITA' DI SVILUPPO E INNOVAZIONE, CON FOCUS SU CONTENUTI, SEO AVANZATA, UX/UI E AUTOMAZIONE DEI FLUSSI DI GESTIONE. 2. RICERCA APPLICATA IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI) NEL CORSO DEL 2024 E 2025 SONO STATI AVVIATI PROGETTI INTERNI DI STUDIO E SVILUPPO LEGATI ALL'AI, TRA CUI: - INTEGRAZIONE E TESTING DI MODELLI OPEN-SOURCE (ES. HUGGING FACE, LLAMA) E MODELLI PROPRIETARI (OPENAI, ANTHROPIC, MISTRAL); - SVILUPPO DI AGENTI E INTERFACCE DI ORCHESTRAZIONE INTELLIGENTE (OPENAI API + TOOL CUSTOM); - PROTOTIPAZIONE DI APPLICAZIONI DISTRIBUITE BASATE SU MICROSERVIZI IN AMBIENTE APACHE OPEN SERVERLESS; - PROGETTAZIONE DI UNA SOLUZIONE AI PRIVATA IN AMBIENTI ISOLATI PER LA PROTEZIONE DEI DATI E LA GESTIONE AUTONOMA DEI MODELLI. 3. PROGETTO ERP INTERNO - SOFTWARE GESTIONALE PROPRIETARIO PER ISP LA SOCIETA' HA AVVIATO NEL 2023 UN'ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO PER LA COSTRUZIONE DI UN ERP INTERNO PROPRIETARIO, CON L'OBIETTIVO FUTURO DI CREARE UNA VERSIONE WHITE-LABEL PER ALTRI INTERNET SERVICE PROVIDER (ISP). LE ATTIVITA' HANNO INCLUSO: - REALIZZAZIONE DEL MODULO CLIENTI (2023) E MODULO PARTNER (2024); - CAMBIO DI STACK TECNOLOGICO DA .NET A SVELTE/SVELTEKIT, CON CONSEGUENTE ATTIVITA' DI ANALISI COMPARATIVA, FORMAZIONE INTERNA E PROTOTIPAZIONE; - PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA SCALABILE, MODERNO E PERSONALIZZABILE PER IL MERCATO B2B; - PREVISIONE DI RICONVERSIONE COMPLETA DEL SOFTWARE IN SVELTEKIT NEI PROSSIMI ANNI, CON DEPOSITO DEL CODICE SORGENTE PRESSO SIAE. TOTALE STIMATO DELLE SPESE IN R&S 2023: E. 6.000 PREVISIONE DI SPESA IN R&S PER IL 2024-2025: SIGNIFICATIVA CRESCITA, CON INVESTIMENTO SU AI, PIATTAFORME PROPRIETARIE E RICERCA TECNOLOGICA STRATEGICA PER LO SVILUPPO E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI SOLUZIONI DIGITALI INNOVATIVE.
Titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
I TRE SOCI FONDATORI E ATTUALI UNICI SOCI DI MINDCODE S.R.L. SONO COINVOLTI ATTIVAMENTE NELLO SVILUPPO DELLA SOCIETA' E DEL PROGETTO D'INNOVAZIONE. DI SEGUITO I LORO PROFILI: MATTEO VILLARI, NATO IL 18/07/1980 A CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) - LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI CON LODE (2005), UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II". - ESPERIENZA VENTENNALE NEL SETTORE ICT COME SVILUPPATORE SENIOR, SYSTEM INTEGRATOR, DIRETTORE TECNICO E DIRETTORE COMMERCIALE. - AMMINISTRATORE UNICO DI MINDCODE S.R.L. E SOCIO FONDATORE E DI MAGGIORANZA DELLA SOCIETA' DI CONSULENZA MIND AND TECH S.R.L., ATTIVA DA OLTRE 12 ANNI. MIND AND TECH S.R.L. OPERA IN AMBITO ICT CON PROGETTI DI: - SVILUPPO INTERNAZIONALE, - IMPLEMENTAZIONE E CONFIGURAZIONE DI SISTEMI CRM ED ERP, - SOLUZIONI DI TELECOMUNICAZIONE E UNIFIED COMMUNICATION (UCAAS), - CONSULENZA DIREZIONALE E RISTRUTTURAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI. VILLARI CONTRIBUISCE OPERATIVAMENTE ALLO SVILUPPO STRATEGICO E TECNICO DI MINDCODE. HTTPS://WWW.LINKEDIN.COM/IN/MATTEOVILLARI PASQUALE FABIO BRANCACCIO, NATO IL 22/04/1975 A CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) - LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA (2003), UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II". - ESPERIENZA VENTENNALE NEL SETTORE ELETTRONICO E TELECOMUNICAZIONI, IN AMBITO PROGETTAZIONE HARDWARE/SOFTWARE E R&D. - CONTRIBUISCE ALLO SVILUPPO TECNICO DELLA STARTUP COME SOCIO OPERATIVO E LIBERO PROFESSIONISTA. HTTPS://WWW.LINKEDIN.COM/IN/FABIOBRANCACCIO CIRO TORTORA, NATO IL 15/10/1980 A CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) - LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA INDUSTRIALE CON LODE (2006), UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II". - MASTER DI II LIVELLO IN INGEGNERIA SANITARIA E AMBIENTALE PRESSO LO STESSO ATENEO. - ESPERIENZA PROFESSIONALE MULTIDISCIPLINARE IN AMBITO INDUSTRIALE, AMBIENTALE E ICT. - SOCIO ATTIVO DI MINDCODE, COLLABORA ALLO SVILUPPO DEL PROGETTO ESIMTRAVEL CON CONTRIBUTO STRATEGICO E OPERATIVO. HTTPS://WWW.LINKEDIN.COM/IN/CIROTORTORA
Relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
NESSUNA RELAZIONE PROFESSIONALE
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
DOMANDA DI MARCHIO D'IMPRESA NUMERO 302024000144411 DEPOSITATA IL 18/10/2024 IN ATTESA SCADENZA PERIODO DI OPPONIBILITA'
Requisiti di innovazione tecnologica
1
R&S
2
Team Qualificato
3
Proprietà Intellettuale



classe di produzione
100K-500K euro
B
classe di addetti
non disponibile
?
classe di capitale
5K-10K euro
3



prevalenza femminile
NO
prevalenza giovanile
NO
prevalenza straniera
NO


DATI DICHIARATI CON FIRMA DIGITALE
dal legale rappresentante Matteo Villari il 30/04/2025
Traveltech
AI
Telecomunicazioni
STADIO DELLA STARTUP
PRESENTAZIONE
Mindcode è una startup innovativa che sviluppa soluzioni digitali per la connettività globale, i servizi software su misura e l’intelligenza artificiale applicata. Fondata da professionisti con oltre vent’anni di esperienza nel settore ICT, l’azienda unisce competenze tecniche, velocità di sviluppo e controllo totale sul ciclo tecnologico.
Oggi Mindcode è presente sul mercato con una gamma di servizi digitali avanzati e sta concentrando i suoi principali investimenti tecnologici e commerciali sul progetto esimtravel.it, una piattaforma proprietaria per l’acquisto e la gestione di eSIM pensata per i viaggiatori internazionali. Il progetto integra modelli B2C e B2B, includendo affiliazioni, partnership e strumenti per la distribuzione multicanale.
È attualmente in fase di sviluppo una seconda piattaforma dedicata al mercato B2B delle eSIM, ancora poco presidiato dai competitor, con l’obiettivo di fornire agli operatori strumenti autonomi per la gestione dell’offerta, dello stock e del provisioning.
Accanto a questo, la società lavora a un ERP interno modulare destinato a provider digitali e a progetti di ricerca avanzata sull’intelligenza artificiale, con focus su privacy, modelli distribuiti, agenti intelligenti e ambienti serverless.
PRODOTTO/SERVIZIO
Mindcode ha sviluppato esimtravel.it, una piattaforma digitale progettata per semplificare l’accesso alla connettività mobile da parte dei viaggiatori internazionali, offrendo eSIM da più fornitori globali attraverso un’interfaccia intuitiva e multilivello. Il sistema include funzionalità avanzate per la gestione utenti, tracciamento affiliati, automazione dei processi e personalizzazione dell’esperienza.
Il vantaggio competitivo di Mindcode risiede nella piena integrazione verticale: la società gestisce internamente l’intero ciclo tecnologico, dallo sviluppo software alla gestione operativa della piattaforma, con una roadmap di crescita che include lo sviluppo di una soluzione B2B indipendente per operatori, reseller e agenzie di viaggio.
In parallelo, Mindcode sta sviluppando un gestionale ERP proprietario, pensato per provider digitali, costruito in chiave modulare e adattabile, in fase di migrazione verso tecnologie frontend moderne (SvelteKit). Le attività di R&S includono anche progetti su intelligenza artificiale, architetture distribuite e automazione intelligente, rafforzando il posizionamento dell’azienda nei settori ICT, telecomunicazioni e traveltech.
TEAM
Socio fondatore e amministratore unico. Partecipa attivamente alle attività strategiche, tecniche e commerciali.
Laurea magistrale/a ciclo unico/vecchio ordinamento
45-49 anni
Responsabile della visione strategica, dei rapporti con i fornitori, dell’evoluzione tecnologica e delle integrazioni digitali. Coordina lo sviluppo dei progetti e le attività di marketing, con particolare focus su esimtravel.it.
Socio. Svolge attività di sviluppo software e progettazione tecnica.
Laurea magistrale/a ciclo unico/vecchio ordinamento
50-54 anni
Si occupa dello sviluppo tecnico della piattaforma eSIM e del gestionale ERP. Cura l’integrazione di tecnologie moderne e l’adozione di strumenti AI. Contribuisce al design architetturale e alla prototipazione di nuove funzionalità.
Socio fondatore. Collabora allo sviluppo commerciale e strategico.
Laurea magistrale/a ciclo unico/vecchio ordinamento
45-49 anni
Supporta le attività di networking, creazione di partnership e sviluppo commerciale. Contribuisce alla definizione delle strategie di crescita, in particolare per il canale B2B e le relazioni con agenzie e stakeholder del settore travel.
MERCATO
AREA GEOGRAFICA DI INTERESSE

Italia
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA-ROMAGNA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO-ALTO ADIGE
UMBRIA
VALLE D’AOSTA
VENETO
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA-ROMAGNA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO-ALTO ADIGE
UMBRIA
VALLE D’AOSTA
VENETO

Estero
Unione europea
Europa centro orientale
Altri paesi europei
Africa settentrionale
Africa occidentale
Africa orientale
Africa centro meridionale
Asia occidentale
Asia centro meridionale
Asia orientale
America settentrionale
America centro meridionale
Oceania
Unione europea
Europa centro orientale
Altri paesi europei
Africa settentrionale
Africa occidentale
Africa orientale
Africa centro meridionale
Asia occidentale
Asia centro meridionale
Asia orientale
America settentrionale
America centro meridionale
Oceania
CANALI DI VENDITA
Direttamente
Grande distribuzione
E-commerce
Agenti
BUSINESS MODEL E PROVENIENZA DEI PROFITTI
Mindcode adotta un modello di business diversificato e scalabile, articolato su tre principali linee di ricavo integrate.
1. Piattaforma esimtravel.it
La società commercializza eSIM internazionali tramite un modello ibrido: da un lato la vendita diretta B2C attraverso il portale proprietario, supportata da attività di advertising, SEO e inbound marketing; dall’altro, la vendita indiretta B2B tramite partnership con tour operator, agenzie e reseller. A queste si affianca un canale di affiliazione rivolto a influencer, blogger e operatori travel, gestito attraverso un sistema proprietario di tracciamento e commissionamento automatizzato.
2. Servizi di consulenza ICT e AI
Mindcode fornisce consulenze specialistiche per imprese digitali e operatori tecnologici, con focus su:
• Integrazione tra telecomunicazioni e sistemi informativi (VoIP, UCaaS);
• Automazione e digitalizzazione dei flussi aziendali (CRM, backend, orchestrazione);
• Sviluppo di progetti basati su AI, incluse soluzioni con agenti intelligenti, ambienti serverless e architetture distribuite.
3. ERP proprietario in modalità whitelabel
L’azienda ha progettato e utilizza internamente un software gestionale ERP modulare, destinato a provider digitali, in corso di rifattorizzazione in tecnologia SvelteKit. È prevista la commercializzazione in licenza whitelabel con possibilità di personalizzazione e integrazione verticale.
Questo modello integrato consente a Mindcode di generare profitti da fonti complementari, mantenendo il controllo interno su sviluppo, gestione tecnologica e distribuzione dei propri prodotti digitali.
Mindcode è inoltre iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC), in qualità di Internet Service Provider, condizione che rafforza il suo posizionamento tecnico e istituzionale nel settore delle telecomunicazioni.
CONCORRENZA
Il mercato delle eSIM per viaggiatori internazionali è in rapida espansione, con una crescita prevista del 62,5% annuo fino al 2034, raggiungendo un valore stimato di oltre 260 miliardi di dollari. In questo contesto competitivo, Mindcode si distingue per la sua strategia integrata e la capacità di offrire soluzioni personalizzate sia per il mercato B2C che B2B.
Principali concorrenti:
• Airalo: Marketplace globale di eSIM con oltre 10 milioni di utenti, focalizzato su un’ampia copertura geografica e piani prepagati.
• Holafly: Offre piani di dati illimitati per viaggiatori, con un focus su facilità d’uso e attivazione rapida.
• Nomad: Fornisce eSIM con piani flessibili e un’interfaccia utente intuitiva.
• GigSky: Specializzato in piani dati globali per dispositivi mobili e IoT. 
• Saily – App giovane e dinamica, con forte attenzione all’esperienza utente e al marketing digitale.
Differenziazione di Mindcode:
• Approccio integrato: Mindcode combina sviluppo software interno, gestione diretta del portale e ricerca su soluzioni B2B, intelligenza artificiale e network marketing.
• Focalizzazione sul B2B: Oltre al mercato B2C, Mindcode sta sviluppando una piattaforma B2B innovativa per l’acquisto di eSIM, un segmento ancora poco esplorato dai concorrenti.
• Personalizzazione e flessibilità: La capacità di offrire soluzioni su misura per partner e clienti, grazie a un controllo completo sulla tecnologia e sulla distribuzione.
INNOVAZIONE
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell'impresa
Mindcode adotta un approccio innovativo che integra sviluppo software proprietario, personalizzazione di piattaforme digitali e applicazione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e le architetture serverless. La società sviluppa soluzioni verticali su filiere ad alto potenziale, come la connettività globale (esimtravel.it), combinando modelli B2C e B2B in un ecosistema scalabile e automatizzato.
L’innovazione si manifesta anche nella progettazione di un ERP modulare per operatori digitali, basato su tecnologie web moderne (SvelteKit), e nello sviluppo di strumenti AI proprietari per l’orchestrazione di agenti e la gestione decentralizzata di processi intelligenti. Mindcode si distingue per il controllo diretto della tecnologia, la rapidità di implementazione e la capacità di anticipare le evoluzioni del mercato ICT e traveltech.
FINANZA
Non vi sono finanziamenti e/o investimenti per l'impresa da segnalare
INTERESSI
Clienti
Finanziatore / Investitore
Incubatore / Spazi di coworking
Partner universitario
Partner imprenditoriale
Figure tecniche di supporto
Condividi