A3K S.R.L. Start-up costituita a norma dell'art. 4, comma 10 bis, del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3 .

DATI ISCRITTI NEL REGISTRO IMPRESE

Aggiornamento al 07/04/2025
Denominazione
A3K S.R.L. Start-up costituita a norma dell'art. 4, comma 10 bis, del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3 .
Comune
BITONTO (BA)
Codice fiscale
08539250723
Forma Giuridica
SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Impresa costituita
IN AUTONOMIA DALL'IMPRENDITORE (ART. 24)
Sito internet
Codice Ateco
6202
Settore
SERVIZI
Attivita' e spese in ricerca e sviluppo
ATTIVITA' DI RICERCA, PROGETTAZIONE, DIREZIONE ED ESECUZIONE DI LAVORI VOLTI ALL'IDENTIFICAZIONE, ALLO SVILUPPO ED ALLO SFRUTTAMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE. TRA LE SPESE IN RICERCA E SVILUPPO SI EVIDENZIANO: LE SPESE RELATIVE ALLO SVILUPPO PRECOMPETITIVO E COMPETITIVO, QUALI SPERIMENTAZIONE, PROTOTIPAZIONE E SVILUPPO DEL BUSINESS PLAN, LE SPESE RELATIVE AI SERVIZI DI INCUBAZIONE FORNITI DA INCUBATORI CERTIFICATI, I COSTI LORDI DI PERSONALE INTERNO E CONSULENTI ESTERNI IMPIEGATI NELLE ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO, INCLUSI SOCI ED AMMINISTRATORI, LE SPESE LEGALI PER LA REGISTRAZIONE E PROTEZIONE DI PROPRIETA' INTELLETTUALE, TERMINI E LICENZE D'USO.
Titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
ANDREA PAZIENZA - LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE (2011) - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO - LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA (2014) - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO - DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E MATEMATICA, CON CONSEGUIMENTO DEL TITOLO "DOCTOR EUROPAEUS" (2018) - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO - ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL'INFORMAZIONE (SEZ. A) - II SESSIONE 2020 - POLITECNICO DI BARI DANIELE MONTE - LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA E TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE DEL SOFTWARE (2018) - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO
Relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
I SOCI HANNO MATURATO PREGRESSE RELAZIONI PROFESSIONALI CON L'UNIVERSITA' DI BARI
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
LA SOCIETA' INTENDE PROGETTARE E BREVETTARE PROGETTI NEL SETTORE INFORMATICO

Requisiti di innovazione tecnologica

1
R&S
2
Team Qualificato
3
Proprietà Intellettuale

DATI DI ISCRIZIONE:

Costituzione Impresa
22/02/2021
Sezione Startup
15/06/2021
classe di produzione
1-100K euro
A
classe di addetti
non disponibile
?
classe di capitale
1-5K euro
2
prevalenza femminile
NO
prevalenza giovanile
NO
prevalenza straniera
NO

DATI DICHIARATI CON FIRMA DIGITALE
dal legale rappresentante ANDREA PAZIENZA il 04/12/2024

IntelligenzaArtificiale
IndustrialR&D
STAMPA3D
100%
Macro-settore
ICT (Apparecchiature elettriche ed elettroniche, Informatica, Ricerca e sviluppo)
Sei il legale rappresentante?

Logo

Stadio

Presentazione

Prodotto

Team

Mercato

Business

STADIO DELLA STARTUP


PRESENTAZIONE

La società A3K S.R.L. è una startup vincitrice del progetto PIN Giovani della Regione Puglia. Il presente progetto è denominato Monitoring Equipment Mask Environment (in breve, (ME)^2) ed è centrato sullo studio, progettazione e prototipazione in stampa 3D di una mascherina intelligente che, attraverso gli strumenti di Intelligenza Artificiale, consenta di rilevare un possibile sintomo anomalo e precoce legato a patologie delle vie respiratorie e/o cardiovascolari. La mascherina risulta quindi dotata di sensoristica a bordo con capacità computazionali che consentono di fare monitoraggio continuo dei parametri vitali necessari all’analisi intelligente. La mascherina (ME)^2 è risultata anche vincitrice del premio per la migliore iniziativa in ambito sicurezza civile per la società conferito dal Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese nell’ambito della competizione tra startup del DigithON 2022. La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico nel settore ingegneristico e nel settore industriale e del design.

PRODOTTO/SERVIZIO



(ME)² è una mascherina intelligente, capace di monitorare i parametri vitali di chi la indossa. Grazie ad una serie di sensori è in grado di misurare la temperatura, la frequenza cardiaca e la percentuale di saturazione del sangue. I parametri rilevati saranno mostrati sullo schermo integrato e comunicati via Bluetooth all’applicazione installata sullo smartphone dell’utente. Tale applicazione elaborerà i dati raccolti e attraverso innovative tecnologie di Intelligenza Artificiale per stimare se si è affetti da COVID-19 o normale influenza. Aspirando a gestire anche contesti complessi, l’applicabilità di tale mascherina si estende potenzialmente al rilevamento di una classe più ampia di patologie delle vie respiratorie come pazienti che necessitano di monitoraggio continuo dei parametri restando a casa e liberando posti letto in ospedale, oppure anche pazienti già ospedalizzati ma in condizioni non gravi. In aggiunta il monitoraggio non si limita a contesti ospedalieri ma anche a supporto di tutti quelle situazioni in cui viene usata la mascherina come DPI, ad esempio in contesti lavorativi dove il dispositivo non agisce in maniera passiva proteggendo l'utente ma proattivamente ne monitora la condizione di salute in tempo reale.

TEAM



Ricercatore in Intelligenza Artificiale
Dottorato di ricerca
35-39 anni
Ricercatore, Data Scientist ed Esperto di Intelligenza Artificiale, con un interesse particolaramente legato all’innovazione del mondo Healthcare
SW Engineer e Digital Maker
Laurea magistrale/a ciclo unico/vecchio ordinamento
25-29 anni
SW developer, Problem Solver ed Esperto dell’artigianato digitale

MERCATO

AREA GEOGRAFICA DI INTERESSE

Italia
PUGLIA
Estero
Unione europea
Europa centro orientale
Altri paesi europei

CANALI DI VENDITA

Direttamente
Grande distribuzione
E-commerce
Agenti

BUSINESS MODEL E PROVENIENZA DEI PROFITTI

Il business model di A3K S.R.L. si basa su un approccio integrato di innovazione tecnologica applicata ai settori dell'Intelligenza Artificiale, Internet of Things e Digital Manufacturing. Questo modello è caratterizzato da alcune componenti principali che ne definiscono il valore: 1. Proposta di Valore • Innovazione scientifica e industriale: A3K offre soluzioni tecnologiche avanzate, mirate a risolvere problemi reali attraverso strumenti digitali innovativi. • Settori principali: o Intelligenza Artificiale (AI): analisi e interpretazione di grandi volumi di dati per applicazioni scientifiche e industriali. o Digital Manufacturing: progettazione e gestione di processi di produzione personalizzati e innovativi, anche tramite stampa 3D. o Internet of Things (IoT): sviluppo di ecosistemi connessi per analisi data-driven e gestione intelligente di dispositivi e sensori. • Medicina 4.0: soluzioni per il monitoraggio della salute e la prevenzione, con particolare attenzione al miglioramento delle risposte critiche. 2. Mercato di Riferimento • Settori verticali: o Industria 4.0 e produzione avanzata. o Sanità digitale (Medicina 4.0). o Applicazioni scientifiche e data-driven. • Clienti target: o Aziende industriali orientate all’innovazione. o Organizzazioni sanitarie interessate a tecnologie di monitoraggio e prevenzione. o Enti di ricerca e sviluppo tecnologico. 3. Struttura dei Ricavi • Vendita di soluzioni personalizzate di AI, IoT e Digital Manufacturing. • Collaborazioni e partnership con enti di ricerca, aziende e organizzazioni industriali. • Possibili modelli subscription o licensing per tecnologie sviluppate in-house. • Finanziamenti e premi per l’innovazione, come il premio vinto al DigithON 2022. 4. Risorse Chiave • Capitale umano altamente qualificato: o Daniele Monte: competenze in sviluppo software e digital manufacturing. o Andrea Pazienza: expertise in AI e data science. • Tecnologie proprietarie: sviluppo e applicazione di sistemi intelligenti in contesti specifici. • Reputazione e visibilità: riconoscimenti, pubblicazioni scientifiche e media coverage rafforzano la credibilità dell’azienda. 5. Canali • Collaborazioni dirette con aziende e istituzioni. • Partecipazione a eventi, fiere e competizioni per startup (es. DigithON 2022). • Comunicazione digitale tramite interviste, social media e pubblicazioni scientifiche. 6. Partnership • Collaborazioni con università, centri di ricerca e aziende innovative per co-sviluppo e integrazione di soluzioni. • Utilizzo di piattaforme e strumenti di terze parti per scalabilità e innovazione. 7. Innovazione Continua • Focus sulla ricerca e sviluppo (R&D) per restare all’avanguardia nei settori AI, IoT e produzione digitale. • Applicazione pratica dei risultati scientifici, come nel caso del progetto (ME)². In sintesi, il business model di A3K S.R.L. combina competenze tecnologiche, innovazione continua e focalizzazione su settori ad alto potenziale per generare valore e impatto tangibile nei mercati di riferimento.

CONCORRENZA

Concorrenti sul Mercato A3K S.R.L. opera in settori altamente competitivi come Intelligenza Artificiale, Digital Manufacturing e Internet of Things (IoT). Tra i principali concorrenti ci sono: 1. Startup e aziende consolidate nell’AI: Sviluppano soluzioni di analisi dati e machine learning per i settori industriale e sanitario. 2. Fornitori di soluzioni IoT: Specializzati in dispositivi connessi, integrazione di sensori e sistemi data-driven per l’Industria 4.0. 3. Aziende di digital manufacturing: Offrono tecnologie avanzate per la stampa 3D e la gestione virtuale dei processi produttivi. 4. Imprese health tech: Creano sistemi di monitoraggio e prevenzione per la sanità personalizzata e la diagnostica remota. Differenziazione A3K S.R.L. si distingue attraverso: 1. Innovazione integrata: Combina AI, IoT e digital manufacturing in soluzioni personalizzabili, adattate alle esigenze specifiche dei clienti. 2. Focus su Medicina 4.0: Sviluppa soluzioni sanitarie uniche, orientate alla prevenzione e al monitoraggio in tempo reale, rispondendo a bisogni critici del mercato. 3. Approccio basato sulla ricerca: Sfrutta competenze scientifiche e tecnologie proprietarie, come dimostrato dai progetti (ME)² e dalle pubblicazioni accademiche. 4. Personalizzazione: Fornisce soluzioni su misura per industrie e individui, grazie alle competenze in ingegneria software, AI e design digitale. 5. Riconoscimenti e visibilità: Premi come il DigithON 2022 e la copertura mediatica rafforzano la credibilità e la posizione di A3K sul mercato. Concentrandosi su mercati di nicchia e offrendo soluzioni integrate e all’avanguardia, A3K si differenzia in un panorama competitivo e frammentato.

INNOVAZIONE

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all'impresa e/o ai founder e/o terzi
IT202200006884A1 proprietario
Brevetto per invenzione industriale
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell'impresa

Aspetti di Innovazione di A3K S.R.L. 1. Integrazione di Tecnologie Avanzate: A3K combina Intelligenza Artificiale, Internet of Things e Digital Manufacturing in un approccio integrato, creando soluzioni uniche per settori industriali e scientifici. 2. Medicina 4.0: L'azienda si distingue per l'innovazione in ambito sanitario, sviluppando sistemi per il monitoraggio continuo e la prevenzione, migliorando le risposte in situazioni critiche e supportando la tutela della salute. 3. Progettazione Personalizzata: Le soluzioni offerte sono completamente adattabili alle esigenze dei clienti, grazie alla sinergia tra stampa 3D, sistemi virtuali e analisi data-driven. 4. Ricerca e Sviluppo: A3K si basa su un approccio scientifico, come dimostrato dai progetti pubblicati su riviste internazionali e dal riconoscimento nei premi per startup, come il DigithON 2022. 5. Innovazione Pratica e Applicabile: Le tecnologie sviluppate mirano a risolvere problemi reali, sia nei processi industriali che nella gestione della salute, garantendo un impatto tangibile e immediato. Questi aspetti rendono A3K un punto di riferimento nell’innovazione tecnologica applicata.

FINANZA

Tipo:
Grant
Ammontare:
30.000 €
Data annuncio:
07/05/2021
Data chiusura:
07/09/2022
Investitori:
Non dichiarato
Tipo:
Grant
Ammontare:
3.000 €
Data annuncio:
10/07/2022
Data chiusura:
10/07/2022
Investitori:
Non dichiarato

INTERESSI

Clienti
Finanziatore / Investitore
Incubatore / Spazi di coworking
Partner universitario
Partner imprenditoriale
Figure tecniche di supporto

ASSOCIAZIONE

L'impresa ha relazioni professionali con associazioni imprenditoriali di categoria, universita', centri di ricerca
universita'

INCUBATORE

Accelerato da un incubatore certificato